Una raccolta fondi per il restauro della biblioteca monumentale dell’abbazia

Facciamo una visita alla Basilica di San Paolo fuori le Mura, adagiata sulla riva sinistra del fiume Tevere. “Fuori le Mura” perchè si trova al di fuori delle antiche mura romane. E’ la chiesa più grande di Roma dopo San Pietro. La facciata, con i suoi mosaici, è un fascio di luce dorata nel buio delle notti romane. E’ l’imperatore Costantino, all’inizio del IV secolo, a ordinare la costruzione dell’edificio.

La sua bellezza attuale però si deve al lavoro di rifacimento, dopo l’incendio del 1823, causato dalla negligenza di uno stagnaio che dimentica il fuoco acceso mentre è intento a riparare le grondaie della facciata. Oggi lo spazio interno si articola in 5 navate che poggiano su 80 colonne monolitiche di granito. Ci si sente piccolissimi di fronte a tanta imponenza. La Basilica custodisce la tomba di San Paolo, l’Apostolo delle Genti, decapitato a Roma durante le persecuzioni di Nerone nel 67 d.C.

Nella cappella delle reliquie sono conservate tutt’oggi le catene del santo. Sulle pareti laterali dell’edificio ci sono i medaglioni di tutti i Papi della storia, da San Pietro a Papa Francesco. 266 medaglioni. Una profezia dice che, quando all’interno della basilica, non ci saranno più spazi per i medaglioni dei futuri pontefici, la Chiesa finirà. Allontaniamo questo pensiero, meditando nel chiostro cosmato dell’abbazia benedettina di San Paolo che è uno dei più belli di Roma. Con i suoi intarsi e i marmi policromi è un tuffo nel XIII secolo.

I monaci benedettini sono custodi di tanta bellezza. Nell’antica biblioteca dell’abbazia sono conservati volumi e libri preziosi come la Bibbia Carolingia, un manoscritto miniato su pergamena redatto a Reims negli anni 866- 875 e utilizzato nel Medioevo per i giuramenti di fedeltà degli imperatori ai pontefici di Roma. Per il restauro della biblioteca monumentale e del “Corridoio del Silenzio” è nato un fondo di beneficenza. Uniamoci alla perseveranza e allo sforzo dei monaci.

Per donazioni libere : Comites Sancti Pauli APS/ Unicredit Banca Viale C. Colombo 444 Roma/ Iban
IT68H0200805051000401447472/
Codice BIC SWIFT: UNCRITM1A92
Specificando nella causale: donazione biblioteca e corridoio del silenzio Abbazia