Nel pieno dell’emergenza Covid, Papa Francesco non ci ha pensato un istante e da dicembre scorso ha attivato il suo elemosiniere per aiutare chi non ha fissa dimora nella nostra amata Roma.
Da via Marsala, non distante dalla Stazione Termini, ci sono tende che ospitano tante persone bisognose. Si offre loro un vero ristoro: un letto, qualcosa di caldo per far andare avanti la giornata vissuta sulla strada.
Tutto è iniziato nel dicembre del 2015 ma oggi il progetto è ancora più solido, grazie alla collaborazione tra Caritas di Roma e Croce Rossa Italiana.
Si tratta di un centro di prima accoglienza, con 60 posti letto, per i più poveri che, dopo un primo screening sanitario, vengono indirizzati nelle strutture comunitarie definitive come gli ostelli e i centri parrocchiali. La struttura si trova nei locali dell’Ostello “Don Luigi Di Liegro” e mette in campo un vero e proprio servizio preventivo contro possibili focolai Covid. Un servizio innovativo che consente di valutare lo stato di salute e quindi l’ingresso sicuro degli ospiti nelle strutture tradizionali. Le persone fragili possono contare su un’assistenza sanitaria concreta. Si offre, con questo servizio, anche tanta umanità e protezione da possibili contagi.
A Roma la Caritas promuove inoltre una raccolta continua di beni di prima necessità come coperte, detergenti per la persona, abbigliamento e cibo in scatola.
C’è un centralino sempre attivo al numero 334.6735831 e una mail
servizioitinerante@caritasroma.it per segnalare qualsiasi situazione di disagio e di necessità.
Proprio bello il mondo del volontariato e noi in Italia siamo molto sensibili e collaborativi. Forza diamoci da fare sempre di più!