Libramente

Poche battute , qualche riga di piccoli e grandi autori. Matilde entra “libramente” nelle storie e nei racconti che ogni giorno affollano il mondo della scrittura
CANI DA COPERTINA – La storia del mondo in 50 cani. In primo piano i bassotti del fotografo Marco Leonardi
Oggi voglio parlare di cani. E di quella loro innata qualità che tutti noi dovremmo sforzarci di coltivare: la saggezza di chi è felice nel presente. Uno stato d'animo sconosciuto a molti, impossibile per altri, ( e in questa categoria ci sono anch'io), persino dopo...
COME UN RESPIRO, di Ferzan Ozpetek – Il terzo libro del regista e scrittore di origine turca, naturalizzato italiano.
"La vita scorre come un respiro", scrive Ferzan Ozpetek nel suo ultimo libro. Il senso è in quel fluire del tempo, così naturale e potente come un respiro. Nell'asfissia di questi mesi, in quella fame d'aria che ha strangolato la vita di almeno 35mila persone...
“ZELDA MEZZACODA” – Un libro di Filippo Golia Illustrazioni di Valentina Marino
Se i cani potessero parlare, intendo la nostra lingua, ne sentiremmo delle belle. Eppure i cani tra di loro parlano, credetemi. Comunicano con il corpo, con l'olfatto, con l'ugola. Il loro linguaggio non mente mai. E deve pensarla così anche Filippo Golia,...
“LAILA” – Una storia vera di migrazione di famiglia. Una storia di integrazione a lieto fine
" Mi piace preparare un buon cous cous per pranzo e una tortilla per cena. Perchè no?". Con quest'immagine, la scrittrice Laila Karrouch ci racconta la sua storia. Il suo libro, nell'edizione italiana, è semplicemente"Laila". Un racconto di memorie, che inizia...
SIMPLEMENTE QUINO – Il papà di Mafalda esce di scena in questo difficile 2020
Joaquin Salvador Lavado Tejon o, più semplicemente in arte, Quino. Per tutti è il creatore di Mafalda, la bambina con i capelli arruffati, che odia la minestra, (metafora delle ingiustizie) e vuole curare il mondo malato. Il fumettista argentino la pensa per...
L’OGGI È L’OGGI – Banana Yoshimoto, la scrittrice della rinascita
È difficile credere che Banana Yoshimoto sia una fan del regista Dario Argento. Eppure è così. La scrittrice giapponese, maestra di tanta grazia nel raccontare un mondo familiare disgregato e di mille solitudini, adora i colori e le immagini forti del genio del...
SETE – La passione di Cristo secondo Amélie Nothomb
Confesso sono una nothombiana, una lettrice alla corte di Amélie Nothomb. 28 romanzi. Uno per ogni anno, degli ultimi 28 anni. Un centinaio di pagine per ogni libro. Dunque brevi, ma taglienti come una lama affilata, che scarnifica la “comédie humaine” fino a...
IL VIRUS CHE RENDE FOLLI DI BERNARD-HENRY LEVY – Riflessione e provocazione del filosofo francese sulla pandemia
”Giù la maschera Covid-19” è il titolo dell'articolo de il venerdì di Repubblica, anticipato dalla copertina con una foto di Bernard-Henry Levy allo specchio. Il filosofo e giornalista engagé più famoso di Francia si presenta come l'antivirus e nel suo ultimo...
L’INFERNO A BEIRUT – L’esplosione di un carico di nitrato di ammonio nel porto della capitale libanese
Una violenta esplosione squarcia il cielo di Beirut. Il boato causa più danni che 15 anni di guerra civile e ha la forza di una bomba atomica. 2700 tonnellate di nitrato di ammonio saltano in aria ai primi colori dell’imbrunire. E’ materiale che giace...
ENNIO MORRICONE La sua musica, colonna sonora di una vita
Se ne va Ennio Morricone all'età di 91 anni. Esce di scena, ma ci lascia le sue colonne sonore, senza tempo e senza limiti. Molte scene cinematografiche, passate alla storia, vengono ricordate proprio per l'accompagnamento musicale. Prova che il cinema si è sempre...
Lettera al Padreterno
"Una lettera al Padreterno" letta dall'attrice Paola Cortellesi su Instagram. Nella mia rubrica Libramente ecco il testo in romanesco, scritto da una cara amica dell'attrice, che con ironica amarezza punta il dito contro l'uomo, che si credeva padrone del mondo ed...
Oltre il “confinement”
A "Uccidere il padre" della scrittrice Amélie Nothomb (per parafrasare il titolo di un suo romanzo) è stato il cancro in tempo di pandemia. Quel libro è una metafora della crescita. Di come un figlio si affranca dalle aspettative dei suoi genitori per prendere la sua...
Straniera in patria. Silvia Romano
Ho esitato a lungo prima di decidermi. Scrivere di Silvia Romano è come camminare sui rovi ardenti. Sì perchè la vicenda della volontaria italiana, rapita in Kenya dai miliziani Al Shabaab e liberata in Somalia, dopo 18 mesi di prigionia, arde su su centinaia,...
“Ma il cielo è sempre più blu”
Sono oltre 50 gli artisti italiani che hanno prestato la propria voce alla cover del celebre brano di Rino Gaetano. Per mandare un messaggio di vicinanza a tutti coloro che sono stati colpiti direttamente e indirettamente dal Covid-19, e raccogliere fondi per la Croce...
“The Last Waltz on Earth” di Orsetta Lopane
Cari amici, ci si sente, in questo tempo, come in punta di piedi e si ha quasi l'impressione di fare l'ultimo giro di valzer sulla terra, per prendere in prestito il titolo del libro di Orsetta Lopane, interprete ma soprattutto viaggiatrice giramondo. La pandemia ci...
Tra arte e quarantena con un video, che diventa virale
Durante i giorni di quarantena i musei più famosi del mondo hanno organizzato visite virtuali e l'arte si conferma medicamento per le menti ingabbiate e al riparo dal Coronavirus. Un'idea originale è stata quella del Getty Museum di Los Angeles, che ha proposto agli...
Un regalo di Luca Perdomini al blog:
una canzone che è un inno di risurrezione, in questi tempi difficili. Grazie a Luca, che affianca l'attività di musicista e compositore a quella di professionista nel settore notarile. Nella sua musica e nei testi, attinge spesso alla tradizione della letteratura del...
Philippines lockdown extended until April 30, 2020
Cari amici, continua la chiusura dell'isola di Luzon, che ospita quasi 57 milioni di persone e comprende la capitale Manila. Pugno duro anzi durissimo del nostro Presidente Duterte contro i trasgressori. La situazione è molto critica e l'autorità sanitaria di Manila...
Snoopy contro il Covid-19
Una tigre dello zoo del Bronx risulta positiva al Coronavirus. Contagiata da un guardiano della struttura newyorkese affetto da una forma di Covid-19 asintomatica. La notizia fa il giro del mondo e così si riaccende la polemica sui presunti rischi di...
La profezia di una storia millenaria, che si ripete
Profeta? Indovino? Cantastorie dei nostri tempi? Chi è Abighya Anand? E' un giovane indiano esperto di astrologia che il 22 agosto 2019 aveva predetto l'attuale epidemia. Aveva spiegato, che l'allineamento dei pianeti Marte, Giove e Saturno, sarebbe stata una...
“Quedate en casa” mentre i vostri morti giacciono in strada
"Quedate en casa". "Resta a casa". Risuona questo messaggio in tutto l'Ecuador, messo in ginocchio dal Coronavirus e che ha già infettato 3000 persone. Ospedali sovraffollati, cadaveri nelle strade oppure gettati nell'immondizia, avvolti in sacchi di plastica o dati...
In Nordkapp
Four long years had passed, but that déjà vu brought her back to that trip with her husband, who would have ever known that it would have been her last? The music was so loud they couldn’t hear their voices in that hybrid car that was rolling like a flame on...
“Candy Candy”, dedicato ai nostri angeli in corsia
Quante cinquantenni, tra di voi, oggi ricordano interi pomeriggi, trascorsi, incollate alla tv a vedere “Candy Candy”, fortunatissima serie televisiva, approdata in Italia nel 1980? Chi di voi giura di non aver, almeno una volta, sospirato e di aver bagnato interi...
The Eyes of Darkness
Lo scrittore statunitense Dean Koontz avrebbe mai scommesso che la storia raccontata nel suo libro "The Eyes of Darkness", pubblicato per la prima volta nel 1980, sarebbe oggi diventata realtà? Una madre, alla ricerca del figlio scomparso, scopre...
Italia zona protetta…da noi
12 marzo 2020: Italia zona protetta. Protetta oggi da noi tutti contro il Coronavirus. I correttivi iniziali del Governo, semplici avvertenze e disposizioni di buon senso sulle nostre abitudini, non sono serviti. Mentre il Nord Italia veniva impacchettato come un...
MOTHER TERESA
Here we are, again, on a different track. Immobile I have planned and fantasized to go volunteering. One of my greatest dreams has always been to fly and see Mother Teresa’s little helpers. So freedom kidnaps me one more time for another life’s ticket to...
The Yellow Cab. Il giallo newyorkese.
Sono inscatolata nella vettura gialla che sfreccia per le strade di New York. The Yellow Cab. Il taxi newyorkese. All'interno dell'abitacolo la temperatura è altissima. Mi libero della sciarpa e del cappello. Poi è la volta del cappotto. Alla fine chiedo al tassista...
Arjun Waney, filantropo dell’anno
Cari amici, il nostro Babbo Natale si chiama Arjun Waney. E' il proprietario dei ristoranti più esclusivi di Londra. Un vero genio della ristorazione. Un imprenditore di successo che è soprattutto un filantropo. Uno che fa del bene veramente. Nel 2001 fonda la Savitri...
Le piante parlano. Parola degli esperti. Chissà cosa dicono quelle del Vivaio Idea Verde, a rischio di chiusura.
Fumata bianca per il Parco della Caffarella! Un milione e 600 mila euro serviranno alla riqualificazione di una delle aree più verdi di Roma, all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica. Un vero polmone verde di alberi di biancospino, punteggiato di pruni...
Nel bene, nel male, per sempre. I migliori ormoni della vostra vita
Continuo ad arrovellarmi su una storia vera. L'infelice matrimonio tra il poeta americano Thomas Stearns Eliot e l'aristocratica inglese Vivienne Haigh-Wood. “E' terribile essere solo con un'altra persona”, dichiara Eliot nell'inferno di quella relazione. Certo...
“In”, di Natsuo Kirino
Una bellissima donna con i capelli raccolti e le labbra vermiglio sulla copertina di un libro.Questa immagine lusinga la mia curiosità. E poi, quel nero su sfondo rosso.Nero è il colore del lutto. Rosso come la passione. Il titolo del romanzo ,“In”, già anticipa...
“Le colpe della notte” di Antonio Lanzetta
“Non stai scrivendo, ultimamente”. Una persona me lo ha fatto notare. Una battuta buttata là, bonaria, ma che è affogata nel mio senso di colpa.Allora ho deciso di mettere testa e parole sull'ultimo libro di Antonio Lanzetta.“Le colpe della notte” chiude il ciclo...
“I nomi epiceni” di Amélie Nothomb
“Non gli passa. E' difficile che la collera passi. Perchè? Perchè la collera è preziosa e protegge dalla disperazione”, scrive così Amélie Nothomb nel suo ultimo libro “I nomi epiceni”. Sono d'accordo con la scrittrice perchè la rabbia distrae dal dolore. Ma torniamo...
“Dieci giorni in Manicomio” di Nellie Bly Osservare per raccontare
Da sempre osservo. Silenziosamente costruisco la mia tela di impressioni. Da quando sono piccola so che la mia sensibilità è una lente di ingrandimento sulle cose e soprattutto sulle persone. Vado in analisi da tanti anni. Il mio salvagente dall'inferno delle...
Una Guerriera Disarmata, di Lorena Bianchetti
Nella rubrica Libramente oggi il mio consiglio di lettura è “Una Guerriera Disarmata” di Lorena Bianchetti. Nel titolo c'è già la forza del racconto, onesto e appassionato dell'autrice che sfoglia il suo album dei ricordi. Dagli esordi con gli spettacoli di piazza e...
“A Regola D’Arte” di Stefano Tura
Nella mia rubrica “Libramente” oggi è caccia all'assassino. “A Regola D'Arte”, per riprendere il titolo dell'omonimo romanzo di Stefano Tura, lo scrittore che ha rovistato nel buio dei suoi incubi per creare il personaggio di Filippo il Pagliaccio, il sequestratore e...
Come una barca sull’acqua
Sto osservando quello che mi gira intorno. E quello che vedo, scivola via. Scorre come l'acqua di un torrente impetuoso. Il mio mondo di relazione è tra i rivoli indisciplinati di sentimenti ed emozioni. Mi chiedo se c'è un modo per fermare la corrente, ma realizzo,...
I Clannad e la “Terra di mezzo”
Respiro a occhi chiusi. E' il mio rituale di scrittura che inizia, oggi, con la ballata irlandese “Siuil a Ruin”, cantata da Maire Brennan, in arte Moya. Per gli appassionati della musica celtica lei è la voce austera e intima del gruppo musicale i Clannad. Clannad,...
“Il Vangelo secondo André”… Leon Talley
Cari amici, volete sapere tutta la verità e nient'altro che la verità sulla vita di André Leon Talley, il più grande giornalista di moda degli ultimi trent'anni? Andate al cinema a vedere, “The Gospel according to André, (Il Vangelo secondo André), un docu-film...
Il Cane, il Lupo e Dio
Ho voglia di scrivere dopo aver letto l'ultimo libro di Folco Terzani. E così riprendo a scrivere. E' come se questa fiaba esopica moderna mi avesse cercata e, all'improvviso, trovata. Il primo richiamo è già nel titolo del libro: “Il Cane, il Lupo e Dio”. Le...
“C’era 49 volte un paese”, di Filippo Golia
Cari amici, un po' tutti siamo cresciuti, fin da bambini con quel “C'era una volta” e la nostra fantasia si nutriva di racconti e di storie. Oggi Filippo Golia, benevolo giornalista del TG2, già Prescelto per il Blog, moltiplica l'antico adagio per 49 volte. Che...
1948. Gli italiani nell’anno della svolta
Cari amici, oggi vi consiglio la lettura del libro “1948. Gli italiani nell’anno della svolta”, di Mario Avagliano e Marco Palmieri. I due giornalisti e storici tornano alle radici della Repubblica. Sotto inchiesta quel lontano 1948, considerato l’anno della svolta,...
C’eravamo tanto armati di Gian Ettore Gassani
Qualche giorno fa ho avuto l'occasione di incontrare Gian Ettore Gassani, l'autore del libro “C'eravamo tanto armati. Storie di cuori spezzati”. Lui è un avvocato con il sacro fuoco della scrittura e allo stesso tempo un prolifico scrittore capace di rimpaginare la...
Faremo foresta, di Ilaria Bernardini
Prendo tra le mani il libro “Faremo foresta” di Ilaria Bernardini. Mi colpisce la copertina punteggiata di alberi e di verde. Il disegno è, appunto, una foresta. Ci sono due donne. Una stringe un bimbo tra le braccia, l'altra tiene un cestino da cui fanno capolino...
Non camminerai più sola, di Lisa Wingate
Non camminerai più sola, di Lisa Wingate “Le storie possono cambiare il mondo” scrive Lisa Wingate. La scrittrice aggiunge: “ Ogni storia è un'ispirazione dalla vita e la scrittura è un viaggio di scoperta”. Il suo romanzo, “Non camminerai più sola”, prende spunto da...
Stefano Massini, L’interpretatore dei sogni
Per me la vita è un mosaico di immagini e quindi di emozioni. In questo palcoscenico di forti chiaroscuri mi muovo come una funambola alla ricerca di risposte sull'essere umano. E' per questo che ho preso in mano il libro di Stefano Massini. Mi ha colpito il titolo:...
Cristiani Contro di Gianni Maritati. I grandi “dissidenti” della letteratura italiana da Iacopone a Umberto Eco
Inizio a leggere il libro di Gianni Maritati. Mi colpisce subito la prima frase dell' Introduzione. “I cristiani contro” non sono gente pericolosa. E l'autore aggiunge: quasi sempre scrivono “contro” perché sono “per”. Quel “contro” è un rafforzativo di quel “per” che...
“Il delitto del Conte Neville”, di Amelie Nothomb Una recensione dal tratto familiare
Pioggia insolente. Così forte da interrompere il mio bighellonare tra le viuzze di Roma. Trovo riparo in una piccola libreria. Non credo alle coincidenze e mi rassicurano le prime impressioni. Una pila di volumi. Un altare cartaceo. In cima la copertina di “Igiene di...
Indissolubili di Renato Serpieri
Oggi vi suggerisco una storia che regala un sogno. Due storie che si intrecciano e realizzano una promessa d' amore per l'eternità. “Indissolubili” di Renato Serpieri. Ho avuto la fortuna di conoscere lo scrittore e sua moglie durante una vacanza estiva nella Puglia...
Sette storie di Natale, di Antonia Arslan
Mi è capitato tra le mani “Sette storie di Natale”, firmato da Antonia Arslan e mi sono incuriosita. Lei è l' autrice de “La Masseria delle allodole”, libro che racconta lo sterminio degli armeni in Turchia nel 1915. Un volume tradotto in 21 lingue e diventato un film...
Ritorno a Quale Origine – HOMING – di Ginevra Bottini
Cosa direbbe Sebastian Fitzec, il maestro dello psycho- thriller, a proposito del romanzo di Ginevra Bottini “Ritorno a Quale Origine -Homing-”? La nostra giovane autrice romana confessa di amare il grande scrittore tedesco. Anch'io lo amo per quella sua naturale...
La vraie parisienne, di Anne Plantagenet
Cari amici, oggi voglio regalarvi una recensione diversa. Parole e cinepresa per un ritratto della donna parigina. Vi suggerisco il libro di Anne Plantagenet su “La vraie Parisienne” e il film ”Coeur en Hiver” di Claude Sautet del 1992, una delle pellicole più...
LA CUCINA COLOR ZAFFERANO di YASMIN CROWTHER
“La cucina color zafferano” è un libro del 2015. Qualcuno ci ha visto la stessa poetica di Hosseini tra “aquiloni e splendidi soli”. Nella scrittura di Yasmin Crowther c'è l'intreccio tra Occidente e Oriente. C'è il paesaggio londinese con “i suoi prati opulenti di un...
STEFANO TURA, “Tu sei il prossimo” e “Il principio del male”
Da piccola non ho mai amato i pagliacci. Non mi piacevano. Doveva pensarla allo stesso modo Stephen King quando la sua mente affabulatrice ha trascinato i suoi lettori negli orrori del diabolico pagliaccio Pennywise. E' così che la mia viscerale ritrosia davanti al...
La fisica del tacco 12. Il libro che spiega perchè la scienza è un gioco da ragazze
La fisica del tacco 12. Il libro che spiega perchè la scienza è un gioco da ragazze Oggi vi consiglio un libro sulla “Fisica Pret-a-Porter.”. Passiamo, quindi, al “lato oscuro della materia” senza formule e alambicchi ma con tanto humour e divertimento grazie...
“Il paese delle stelle nascoste” di Sara Yalda
180 pagine in cui le parole hanno il profumo delle spezie, la forza della musica, i colori delle cupole fiabesche di Isfahan, i versi di Hafez. “Il paese delle stelle nascoste” è il libro autobiografico di Sara Yalda. E' il suo ritorno a casa: in Iran, a Teheran. Dopo...
Deborah Rodriguez, La parrucchiera di Kabul
Dietro la Kabul Beauty School, la prima scuola per estetiste di Kabul, c'è il nome e il coraggio di una donna americana Deborah Rodriguez. Una parrucchiera del Michigan sceglie di partecipare ad un progetto di volontariato nel cuore dell' Afghanistan. E' la primavera...
Una psicoanalista a Teheran di Gohar Homayounpour
Ho avuto la fortuna di conoscere Teheran durante un viaggio fatto con mio marito. Una visita di pochi giorni ma così incisiva tanto da ispirare un capitolo del mio libro. Avevo appena letto “Una psicoanalista a Teheran” di Gohar Homayounpour e anche nel mio...
IL DELITTO DEL CONTE NEVILLE di AMELIE NOTHOMB UNA RECENSIONE DAL TRATTO FAMILIARE
Pioggia insolente. Così forte da interrompere il mio bighellonare tra le viuzze di Roma. Trovo riparo in una piccola libreria. Non credo alle coincidenze e mi rassicurano le prime impressioni. Una pila di volumi. Un altare cartaceo. In cima la copertina di “Igiene di...
Delfini di Banana Yoshimoto
Oggi la scelta è il romanzo intimista della scrittrice giapponese. Quasi un diario: ci sono i pensieri e i sogni confidati ai lettori attraverso una scrittura sensibile e delicata. Tornano i temi cari all'autrice: la vita, la morte, la famiglia e la cucina. A distanza...
MA LIBERACI DAL MALE di Costantino d’ Orazio.
“Ma liberaci dal male”. Un titolo forte di un giallo d'arte che ha come cornice letteraria il monastero dei Santi Quattro Coronati sul colle Celio, uno dei sette colli di Roma. L'autore, Costantino d' Orazio, è un critico d'arte conosciuto al grande pubblico. Spesso...
Le scarpe, che secondo Amelia, avrei dovuto buttare.
Quello che state per leggere non è la recensione di un romanzo. Non esiste, ancora, nessun libro che parli di Amelia. Questa elegante signora è la mamma di Lilli e ci ha lasciato qualche giorno fa. Ho avuto la fortuna di conoscerla meglio durante i suoi ultimi giorni...
IL SECONDO MARITO DI JAMES PATTERSON
Amo i domestic thriller. Amo James Patterson. Questo romanzo è uno dei suoi 150 libri. Prolifico scrittore americano, dunque, che ha venduto 355 milioni di copie in tutto il mondo. Non è un segreto che Patterson non scrive da solo tutti i suoi libri. Spesso assolda...
“Il piacere” a palazzo zuccari
Passeggiando per via Gregoriana a Roma mi sono ritrovata davanti a Palazzo Zuccari. Edificio trasgressivo dandy che mi lascia a bocca aperta proprio come il portone di ingresso. Un mascherone, una gola spalancata che mi risucchia all’interno. A Palazzo Zuccari è...
Il visone bianco di Adelaide de Clermont- Tonnerre.
LA RIFLESSIONE DI MATILDE Consiglio vivamente questo romanzo. Prima fatica letteraria di Adelaide Clermont- Tonnerre, rampolla di una nota famiglia aristocratica e penna vivace del rotocalco “Point de vue”. Inizio dal titolo: Il visone bianco. La pelliccia è...
Petali di loto e vestiti occidentali di Pang –Mei Natasha Chang.
Un affascinante libro di memorie . Pang-Mei Natasha Chang , l’autrice , cino- americana di prima generazione,ascolta i racconti della prozia Yu-i, appartenente a una ricca famiglia di Shanghai. E’ il ritratto di una giovane ribelle nella Cina di inizio secolo che si...
L’ULTIMA REGINA di C.W.Gortner
Questa volta vi consiglio il romanzo storico. Questa lettura avvincente tratteggia il profilo di Giovanna di Castiglia. Lei è l’ultima regina di sangue iberico a salire sul trono di Spagna. Giovanna detta la Pazza. In realtà donna indomita e anticonvenzionale,...
Audio recensione: Una lontana follia, di Kate Morton
Una lontana follia di Kate Morton. (L’autrice de Il giardino dei segreti). Lo definirei un romanzo di ambientazione Brontiana alla Jane Eyre e un po’ Hitchcockiana di Rebecca, la prima moglie . Una storia gotica tra le mura di un vecchio castello nella campagna...
La verità sul caso Harry Quebert. Joel Dicker
Bestseller tradotto in trenta lingue. Romanzo d’esordio del giovanissimo scrittore belga Joel Dicker e campione di incassi in tutto il mondo. 700 pagine che tengono con il fiato sospeso a zig zag tra continui colpi di scena alla ricerca della verità. Trama Il...
Senza ragione apparente. Grazia Verasani (Le indagini di Giorgia Cantini)
PREFAZIONE Prima di tratteggiare la trama del libro mi piace trascrivere una frase dell’autrice : "La sensibilità è il modo di sentire le cose". Sono d’accordo con Grazia Verasani quando lei dice che si muove tra i chiaroscuri e le...
Audio recensione: Le sorelle di Claire Douglas
Una trentenne Abi , sconta sulla propria pelle i traumi della morte della sorella gemella Lucy. Si imbatte in Bea che è una goccia d’acqua di Lucy. Anche Bea ha un fratello gemello Ben. Bea e Ben. Abi e Lucy. Due gemelli. Una somiglianza e un amore di troppo. Il libro...
Audio recensione: Follia di Patrick McGrath
Stella Raphael si innamora di Edgar Stark . Lei è la moglie annoiata del direttore del Manicomio criminale in cui Edgar, affascinante e primitivo, è internato per aver decapitato la moglie dopo un raptus di gelosia. Il libro racconta quel tipo di amore malato che...
Barbablu di Amèlie Nothomb – audio recensione
L’orco della fiaba noir della scrittrice è Elemiro Nibal. La regina e sposa è Saturnina, che prende in affitto a prezzo modico una stanza nel lussuoso appartamento parigino dell’orco. Prima di lei ci sono state altre otto coinquiline tutte misteriosamente scomparse....