Pechino Express a modo mio

Con il trasferimento di mio marito Marco in Cina, si è aperta una nuova fase della mia vita.
Non avrei mai immaginato potesse essere a 10mila chilometri di distanza dall’Italia. Un mondo lontanissimo, sconosciuto, con un passato millenario, ricco di tradizione anzi di tradizioni, visto che in Cina vivono 56 etnie diverse.
Grazie all’invito della CCTV, la tv cinese e Yunnan Tv ho percorso un tratto dell’antica Via del Tè e ho raggiunto la regione più a sud della Cina, proprio al confine con il Laos. Tra vegetazione tropicale, risaie, piantagioni di tè e caffè, ho visto luoghi e soprattutto persone che hanno saputo annullare, con la loro ospitalità e gentilezza, ogni distanza. Voglio condividere con voi questa totale immersione nel continente Cina.
Le foto della copertina sono di Liu Boyu, pluripremiato fotografo cinese. Quelle che vedete sono di un suo reportage in Tibet. Una in particolare è il senso della mia nuova vita in Cina. Raffigura le ombre di un monaco, di un uomo e di un cane su una tipica casa rossa tibetana.
Dio, l’umanità e il legame con gli animali. In questa ricerca sta tutta la mia vita.
ƁAYARLALAA, GRAZIE MONGOLIA
Il paese dell'eterno cielo blu nella voce delle donne, custodi della tradizione e protagoniste del cambiamento È una giornalista? È qui per la visita del Papa in Mongolia?", mi domanda la sconosciuta, mentre aspettiamo l'ascensore nella lobby di un grande...
THE EGG
Il Gran Teatro Nazionale di Pechino Ha la forma di un uovo dimezzato, adagiato sull'acqua, nel cuore di Pechino. È una struttura in vetro e titanio che di giorno si nutre della luce naturale che viene dall'esterno, mentre di notte riflette le luci i suoni e i colori...
IL VOLTO DELLA CITTA’ DI LIJANG
La bellezza, nella provincia cinese dello Yunnan, è un omaggio alla tradizione e uno slancio verso il futuro Nello Yunnan vive un terzo delle etnie presenti in Cina. Ci sono gli Yi, i Dai, i Naxi che discendono dai nomadi tibetani e vivono in questa terra di eterna...
CHONGQING RENMIN SCHOOL
La scuola cinese dove si parla anche italiano Nel cuore della città di Chongqing, nella provincia cinese dello Sichuan c'è una scuola molto speciale: la Scuola Elementare del Popolo in cui la prima preside è stata la moglie di Den Xiaoping, leader della Cina dal 1978...
IL TEMPIO LAMA YONGHE
Il più grande tempio del buddismo tibetano a Pechino Il suo nome significa tempio dell'armonia. È la sede dei monaci dell'ordine Gelupka, la più grande scuola lamaista in Tibet e in Mongolia. E' il tempio della setta gialla del Lamaismo. Dopo un sapiente lavoro di...
I TELAI DI CHENGDU
La città del broccato e dei versi di Du Fu, il poeta più influente della Cina Continua la mia scoperta di Chengdu, capoluogo della provincia cinese di Sichuan. La sua storia è legata al commercio e all'artigianato. E' proprio Chengdu il punto strategico dell'antica...
BEIJING
Passeggiata metropolitana: uno spot e luci al led Se la Cina è la fabbrica del futuro, Pechino è il vero miracolo economico cinese. È la metropoli d'Asia all'ombra della Grande Muraglia, simbolo del passato imperiale e dei grattacieli, segno della crescita e del...
CHONGQING
La megalopoli cinese dove tutto è possibile Chongqing è la città dei record, la più popolosa del pianeta e si trova nel Sud Ovest della Cina, bagnata dal fiume Yangtze. È la città fabbrica del mondo, sede delle filiali dei grandi colossi mondiali come la Suzuky. In...
798 E BUBBLE TEA
Un tè al latte con le bolle di tapioca, nel quartiere d'arte contemporanea di Pechino. Eccoci al 798, il quartiere d'arte contemporanea di Pechino che sorge sui resti di un ex stabilimento militare, progettato e disegnato negli anni '50 da architetti tedeschi della...
CHENGDU DREAM
Un sogno che profuma di tè Chengdu, nella provincia di Sichuan, vanta una storia di oltre due millenni. E' stata fatta costruire dall'imperatore Qin Shi Huang ed è subito diventata un importante centro commerciale con le sue pianure, ricche di piantagioni di tè....
CHENGDU
La città dei Panda Giganti nella provincia cinese dello Sichuan Chengdu viene citata anche da Marco Polo ne "Il Milione". Per l'esploratore era il "Paese del Paradiso". Per tutti è la città dei Panda. In Cina sono chiamati grande orsi- gatto. A Chengdu c'è una riserva...
PARCO MANTING
Il giardino reale del principe Dai nella città di Jinghong nello Yunnan C'era una volta un principe del popolo Dai che aveva fatto costruire un bellissimo giardino. Il passato rivive in questo luogo soprannaturale, tra vegetazione tropicale e bellissime fanciulle in...
LA VIA DEL TÈ PU-ERH
Una tazza di tè dello Yunnan, la provincia più a sud della Cina, tra tradizione e modernità Il mio viaggio nello Yunnan continua. In Cina viene chiamata la terra eterna. Questa provincia, situata a 2000mt sul livello del mare, gode di un clima mite e temperato tutto...
A SUD DELLE NUVOLE
L'ultimo avamposto cinese prima del Laos e la scoperta di un villaggio di etnia Dai. Ho fatto un lungo viaggio. Da Kunnming, capoluogo della Provincia dello Yunnan, abbiamo preso un treno fino a Mohan, ultimo avamposto cinese prima del Laos e finestra sul Sud- Est...
MERCATO DEI FIORI DI DOUNAN
Il più grande mercato di fiori freschi recisi in Asia è nella città di Kunming nello Yunnan Continua il nostro viaggio nello Yunnan, la provincia più a sud della Cina. Terra di frontiera e di confine con il Laos, il Vietnam e il Myanmar. In questa regione passiamo...
KUNMING
La città dell'eterna primavera dello Yunnan, la provincia più a sud della Cina, al confine con il Laos Per farvi capire quanto è grande la Cina, posso dirvi che 2600km separano Pechino, (la capitale del Nord) da Kunming, capoluogo della provincia dello Yunnan, nel sud...