La città dei Panda Giganti nella provincia cinese dello Sichuan

Chengdu viene citata anche da Marco Polo ne “Il Milione”. Per l’esploratore era il “Paese del Paradiso”. Per tutti è la città dei Panda. In Cina sono chiamati grande orsi- gatto. A Chengdu c’è una riserva dove questi orsi sono oggetto di studio e continua assistenza. Un posto unico al mondo ricco di bambù, foglie di felce, alberi di ciliegio orientale e piante ornamentali per ricostruire l’habitat naturale di questi animali. Il disboscamento della Cina e l’eliminazione del bambù, (cibo di cui si nutrono esclusivamente i Panda), hanno messo a rischio la sopravvivenza di questi orsi “vegetariani”. Almeno fino al 2016.

I Panda sono capaci di divorare dai 12 ai 38 kg di bambù al giorno e arrivano a pesare fino a 125 kg. Oggi la situazione è migliorata.
Ci sono 1500 Panda nel mondo. L’80% è in Cina. Nella riserva ne sono nati 200 e l’obiettivo finale del centro è la loro reintroduzione in natura. Il Panda è simbolo nazionale ed è persino raffigurato sulla moneta cinese. Vi lascio al filmato e a questi simpatici orsi con gli occhi bistrati di nero, pigroni, giocarelloni e soprattutto golosi!