IDEOGRAMMI IN LIBRERIA

IDEOGRAMMI IN LIBRERIA

Cosa leggono oggi i bambini di Pechino Anche se i Cinesi comprano il 70% dei libri on line, le librerie si moltiplicano e diventano sempre più un luogo di aggregazione. Mi capita di visitare a Pechino una bellissima libreria a due passi da Piazza Tienanmen. Nella...
ƁAYARLALAA, GRAZIE MONGOLIA

ƁAYARLALAA, GRAZIE MONGOLIA

Il paese dell’eterno cielo blu nella voce delle donne, custodi della tradizione e protagoniste del cambiamento   È una giornalista? È qui per la visita del Papa in Mongolia?”, mi domanda la sconosciuta, mentre aspettiamo l’ascensore nella lobby...
THE EGG

THE EGG

Il Gran Teatro Nazionale di Pechino Ha la forma di un uovo dimezzato, adagiato sull’acqua, nel cuore di Pechino. È una struttura in vetro e titanio che di giorno si nutre della luce naturale che viene dall’esterno, mentre di notte riflette le luci i suoni...
IL VOLTO DELLA CITTA’ DI LIJANG

IL VOLTO DELLA CITTA’ DI LIJANG

La bellezza, nella provincia cinese dello Yunnan, è un omaggio alla tradizione e uno slancio verso il futuro Nello Yunnan vive un terzo delle etnie presenti in Cina. Ci sono gli Yi, i Dai, i Naxi che discendono dai nomadi tibetani e vivono in questa terra di eterna...
CHONGQING RENMIN SCHOOL

CHONGQING RENMIN SCHOOL

La scuola cinese dove si parla anche italiano Nel cuore della città di Chongqing, nella provincia cinese dello Sichuan c’è una scuola molto speciale: la Scuola Elementare del Popolo in cui la prima preside è stata la moglie di Den Xiaoping, leader della Cina dal...
IL TEMPIO LAMA  YONGHE

IL TEMPIO LAMA YONGHE

Il più grande tempio del buddismo tibetano a Pechino Il suo nome significa tempio dell’armonia. È la sede dei monaci dell’ordine Gelupka, la più grande scuola lamaista in Tibet e in Mongolia. E’ il tempio della setta gialla del Lamaismo. Dopo un...