Il Gran Teatro Nazionale di Pechino

Ha la forma di un uovo dimezzato, adagiato sull’acqua, nel cuore di Pechino. È una struttura in vetro e titanio che di giorno si nutre della luce naturale che viene dall’esterno, mentre di notte riflette le luci i suoni e i colori custoditi all’interno.

Ci sono voluti 300 milioni di euro per realizzare il Gran Teatro Nazionale che è composto di spazi polifunzionali. C’è un auditorium per la messa in scena di spettacoli teatrali, opere liriche e balletti, una sala per concerti e uno spazio espositivo per mostre di arte contemporanea e moderna.

Non ci sono porte e per entrare bisogna percorrere un tunnel sotterraneo. Sopra il laghetto artificiale. Questa sera va in scena il grande capolavoro di Giuseppe Verdi: La Traviata. E nella sala gremita, tra i 2500 spettatori, c’ero anch’io!