Vi consiglio una visita al Macro, museo di arte contemporanea a Roma che nasce dalla riconversione e dal restauro dell’edificio industriale che era l’ex fabbrica Peroni. È stato costruito agli inizi del XX secolo nel quartiere Nomentano. Successivamente ci ha messo creatività e testa l’architetta Odile Decqch.

Il Nuovo Macro contiene aree interne ed esterne che offrono prospettive diverse e realizzano un equilibrio dinamico continuo in cui gli spazi sono fluidi e gli ambienti hanno una certa flessibilità capaci di assecondare la curiosità dei visitatori e offrire sempre nuove scoperte. Il Macro ospita mostre, eventi, rassegne a cui si aggiunge per gli appassionati la possibilità di trovare anche libri, volumi e testi di fotografia, architettura, moda nella libreria del museo. Nelle vetrine ci sono poi tanti oggetti di design che possono aggiungere estro alla vostra casa. Fatevi una passeggiata e sarete rapiti da tanta particolarità ed unicità!