La splendida rievocazione dell’arrivo dei Magi nel cuore della Città Vecchia.

Cari amici, prima di tutto, voglio fare gli auguri a tutti voi di Buon Anno.
Spero che sia un 2023 ricco di eventi positivi da potervi raccontare e da poter leggere, da parte mia, in questo meraviglioso mondo che è “ISegreti di Matilde”.
In questi giorni Praga si sta spogliando degli abiti natalizi per tornare al suo aspetto originario un po’ magico, un po’ misterioso, sicuramente unico al mondo. Le scuole sono ricominciate il tre gennaio e così gli uffici e le fabbriche hanno ripreso la normale attività, però l’Epifania viene festeggiata in tutte le città della Repubblica Ceca come evento fondamentale e conclusivo del periodo natalizio.

Viene allestita una parata lungo le principali vie della città e i Re Magi sfilano a cavalcioni su tre cammelli salutando turisti, famiglie e bambini che guardano con occhi incantati il passaggio di questi personaggi bizzarri, agghindati come le statuine del Presepe. Anch’io mi sono recata a prendere parte a questa celebrazione che mi è sembrata la più bella di sempre, mi è parso che ci fossero molte più persone, come se si sentisse nell’aria un intenso desiderio di tornare a vivere e lasciarsi alle spalle gli anni tristi dominati da quel nemico invisibile chiamato corona-virus.

La cerimonia inizia con la funzione nella Chiesa di S. Tommaso a Malastrana ed il rito della benedizione dei canti natalizi e da qui il corteo si snoda tra i vicoli stretti fino al Ponte Carlo, forse il momento più suggestivo di questa manifestazione. La folla composta e silenziosa segue i Re quasi con devozione religiosa come se ognuno recitasse tra sé una preghiera muta che si perde nell’aria per poi confondersi con il gorgoglio delle acque della Moldava.

Attraverso le stradine della Città Vecchia questo serpentone approda in Piazza dell’Orologio e proprio qui questa solennità si spezza venendo travolta dall’entusiasmo dei mercatini, delle luci e soprattutto dell’imponente albero che come un magnete attira grandi e piccoli. Anch’io vengo coinvolta dall’allegria e dalla vitalità della piazza ancora impregnata di energia natalizia per poi dirigermi verso la stazione della metropolitana e tornare a casa.

Mi viene un po’ di malinconia perché dovrà trascorrere un anno intero prima di rivivere il Natale incantato di Praga, poi mi volto e la mia attenzione viene catturata da un video pubblicitario che mi manda un bacio…che io giro a tutte voi augurandovi ancora un 2023 pieno di emozioni!
Buon Anno Matilde!