L’immaginazione corre. Siamo nel più profondo Medioevo. Un monastero costruito sulla roccia scoscesa, a strapiombo sulla Valle dell’Aniene. L’interno è un labirinto il cui fulcro resta Il Sacro Speco, la grotta dove San Benedetto vive da eremita per tre anni. Il Monastero di San Benedetto a Subiaco è anche chiamato il Santuario del Sacro Speco, immerso nel Parco Regionale dei Monti Simbruini. Sul muro d’ingresso c’è inciso il Sigillo di San Benedetto in forma ovale, anziché nella classica forma circolare. Questo emblema, inventato dal celebre santo di Norcia, ha potenti proprietà di esorcismo e di protezione.

Una storia millenaria iniziata dal fondatore dei Benedettini e patriarca del monachesimo occidentale. Il Monastero ha pareti e scale che sembrano un tutt’uno con la pietra: è composto da due chiese sovrapposte e cappelle e grotte affrescate. I dipinti più preziosi sono il ritratto di San Francesco e l’Ultima Cena trecentesca custodita nel refettorio. Vi lascio al bellissimo filmato realizzato da Boyu Liu, pluripremiato fotografo cinese. Sulle note del grande compositore J.S. Back e il virtuosismo del violoncellista croato Stjepan Hauser, il video di Liu è un affresco poetico che celebra la bellezza e il mistero.