A Milano è stata allestita una mostra di pittura tutta al femminile. Da Artemisia Gentileschi, la più conosciuta, ad altre prestigiose mani di pittrici eccellenti, come Lavinia Fontana, che si forma alla bottega paterna e si guadagna la fama di grande ritrattista nonostante sia madre di 11 figli. Oppure Sofonisba Anguissola che merita gli elogi di Michelangelo e diventa pittrice reale alla corte di Spagna.

Sono in tutto 34 artiste e130 opere d’arte che si possono seguire con visite guidate online, fino al 6 giugno. Sono tele potenti, che raffigurano il coraggio la sensualità e l’emancipazione delle donne nel sociale. Si tratta di un progetto ambizioso che vuole focalizzare l’attenzione sulle opere e le capacità femminili. Accanto alla maestria artistica ci sono storie di incredibile modernità, esempi di coraggio e ribellione di queste “Signore dell’Arte”, che sono riuscite a farsi largo in ambienti maschili, fino a diventare imprenditrici dei propri talenti, grazie a passione e determinazione.