Mettete la bellezza della vegetazione mediterranea, aggiungete le suggestioni del paesaggio siciliano ai piedi dell’Etna e arricchite il tutto con la fantasia e la professionalità di esperti del garden design. Mescolate con cura e prenotate per la prossima edizione del Radicepura Garden Festival: un’esperienza per vivere lo stupore che solo la natura è in grado di regalare a chi, si intende, ha occhi per coglierla. Vi lascio qualche foto delle creazioni di alcuni maestri paesaggisti realizzate per l’edizione dello scorso anno. Il “dove, come e perché”, lo scoprirete nella seconda puntata dedicata a questa Biennale dal sapore mediterraneo. Annessa, si capisce, anche l’intervista all’ideatore Mario Faro.
Alla prossima.