L’imperatore giapponese Naruhito dichiara ufficialmente aperte le Olimpiadi estive di Tokyo. Ci sono solo mille invitati in uno stadio che potrebbe ospitare 64mila telespettatori. Questi Giochi sono diversi a causa del coronavirus, ma sono comunque un messaggio di speranza al mondo, messo in ginocchio dalla pandemia. Più che mai queste Olimpiadi sono nel segno della sostenibilità. A partire dalla torcia olimpica, fatta al 30% di alluminio riciclato, e usata per accendere il braciere che dà il via alle gare. Lo slogan della manifestazione è: “Be better, together- For the planet and the people”. Tanto verde e riciclo intelligente, dall’uso di materiali come il legno per la realizzazione degli spazi del Villaggio Olimpico alle medaglie degli atleti ricavate da argento e bronzo riciclati, dall’uso di energia da fonti rinnovabili, alle macchine elettriche messe a disposizione di atleti e addetti ai lavori. Il giornalista Marco Clementi con il collega Stefano Belardini ci mostrano il Museo delle Olimpiadi di Tokyo del 1964, simbolo della ripresa di un popolo dopo la tragedia della Seconda Guerra Mondiale. I Giochi 2021 in un certo senso hanno lo stesso spirito di allora: quello della rinascita. E la torcia olimpica a forma di fiore di ciliegio, simbolo del Giappone, vuol dire proprio questo: l’inizio di una nuova stagione di vita dopo la tempesta!