Il Parco Qeytariyeh si trova al nord di Tehran, dove la gente del posto, specialmente, va a fare una passeggiata e i pensionati ci vanno per passare un po’ il tempo con gli amici, ma negli anni recenti ci sono alcuni abitanti fissi: i gatti.

Vediamo insieme delle scene, che, per me, rappresentano l’amore verso queste creature innocenti e belle e raccontano la reciproca convivenza in questo parco. Il Parco Qeytariyeh  è uno dei giardini più vecchi della mia città. Durante il periodo Qajar era un giardino privato ma, subito dopo, una parte di questo è stata donata dai nipoti del proprietario al Comune. L’area verde si trova proprio di fronte al mio ufficio, così ogni mi capita spesso di fare una passeggiata.

L’ultima volta ho visto delle scene molto carine, che ora condivido con voi. Ultimamente questo parco ha degli abitanti molto simpatici, vivaci e in cerca continua di cibo e  di gioco. Di solito ci sono delle persone che portano cibo ai gatti e di recente hanno realizzato una macchinetta tramite la quale, mettendo la plastica da riciclare, si può tirare cibi speciali per questi animali.

Mi sembra un’ottima soluzione, perché consente la raccolta della plastica da riciclare e poi permette di dare da mangiare a queste bellissime creature. In un’altra sezione del parco ho visto anche dei pensionati che ascoltavano una bellissima musica, viva e tradizionale.

Ho trovato insomma un’atmosfera molto gradevole, quindi, cari amici di Blog, ho deciso di condividerla con voi.

Per me tutto ciò dimostra  che la vita continua e ognuno di noi va avanti a modo suo, perché alla fine la cosa più importante è saper godere quando si può.