Nel 2010 il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha istituito una nuova onorificenza per quei ragazzi minorenni “speciali” che si sono distinti per azioni coraggiose e solidali. Ha infatti dedicato una giornata alla premiazione di tutti quei giovani testimoni nella socialità, nelle relazioni, nel volontariato, nelle comunicazioni. Storie diverse ma unite dalla solidarietà e dall’impegno verso il prossimo.
In questo anno difficile, passato tra chiusure, zone rosse, arancioni e gialle, in piena DAD scolastica, sono stati 28 i ragazzi premiati dal Presidente Mattarella.
Non vi sto ad elencare i loro nomi e ciò che hanno fatto ma vi dico solo che sono perle di ragazzi, di grande generosità d’animo.
Si sono distinti per gesti di altruismo fuori dal comune e per questo si sono meritati le onorificenze di Alfieri della Repubblica.
È una giornata che aspetto ogni anno con gioia immensa e mi commuovo sempre durante la la diretta in televisione .
Mi si riempie il cuore di commozione nel vedere questi piccoli eroi, vicini al nostro Presidente mentre ricevono le congratulazioni durante le cerimonie di rito.
I nostri Alfieri sono un vero dono per tutti noi Italiani perché sono autentici modelli di impegno civile. Sono esempi, per tutti noi, da seguire!





