Iconomania. Selfie nevrosi e ascesa del Social Narciso by Giovanni Pacini, edito da Kepler Edizioni .

Vale la pena leggere questo e-book, veloce e sincero sulla vanità del nostro tempo fatta di “selfie-selfie delle mie brame” e di dipendenze da “immaginiintemporealepossbilmenteconfiltrodapostareovunqueesubito”, per dirla tutta d’un fiato!

“La patologia che attanaglia il nostro tempo è l’iconomania, l’esigenza di divenire e farsi immagine”, scrive l’autore – classe 1996 e studente di Filosofia – che poi aggiunge: “Il social media è l’attuale regno dei cieli in cui ciascuno può divenire idolo e divinità, questa è la possibilità più dirompente che offre”.

Il ragazzo ha capito il trucco e ce lo dice con la schiettezza tipica dei più giovani, aggiungendo inoltre che “nessuno si rende conto che la grandezza dei social sta nel fatto di aver permesso in potenza a tutti di diventare famosi, ma nessuno si rende conto che quella potenza termina all’interno del social media stesso e, quando si rientra nel mondo reale, quella potenza scompare”.

 

Insomma, poche righe per farvi venire (spero!) il desiderio di comprare, o regalare, questo piccolo, lucidissimo saggio su quello  che siamo diventati.