Cari amici, prima di lasciarvi alla visione delle bellissime foto, scattate dalla nostra follower Cristiana, voglio raccontarvi alcune curiosità dei posti immortalati dall’obiettivo della nostra amica.
Colle Aventino
Il Colle Aventino è uno sei sette colli di Roma. Anticamente si chiamava “Mons Murcius”, dai mirti che lo ricoprivano interamente. Fu il luogo scelto da Remo per edificare la nuova città, decisione che lo portò allo scontro mortale con il gemello Romolo, che preferiva il colle Palatino.

Circo Massimo
Il più grande stadio della storia antica: il Circus Maximus. Fu fondato da Tarquinio Prisco, nel luogo dove sarebbe avvenuto il ratto delle Sabine. Ospitava le corse dei cavalli e gli spettacoli, i Giochi romani in onore di Giove.

Foro Romano
Il Foro romano, ai piedi del colle Palatino, era il simbolo della potenza della Roma imperiale. Il Foro era il centro religioso, politico e commerciale di Roma.

Oberon e il suo biglietto
Oberon è Re degli Elfi e delle fate nella letteratura cavalleresca. Il personaggio nasce dal genio di Shakespeare che lo inserisce nella commedia “Sogno di una notte di mezza estate”. In questa difficile stagione della storia dell’uomo, il nostro re Oberon, detto Bobo, ci ricorda che tutto andrà bene!




