Nel mio viaggio all’isola Qeshm, ho visitato un posto incantevole. L’esistenza di questa valle risale a circa 2 milioni di anni fa, dall’erosione del suolo, arenaria e sabbia causata da vento, pioggia e tempeste. E’ un raro capolavoro della natura su questa bellissima isola. Gli abitanti del luogo raccontano tantissime storie di questo posto.
Si trova nel lato settentrionale dell’isola, nelle vicinanze del villaggio di “Berke Khalaf”. I locali credono che una grande stella sia caduta in questo punto e dal suo contatto con la terra, il suolo si sia sollevato e si sia prosciugato, generadno forme originali.Per questo motivo lo chiamano la valle di stelle.
Si crede che questa valle sia infestata dagli spiriti. Di notte, quando il vento soffia tra le rocce, c’è un suono come l’ululato dei lupi; alcuni lo interpretano come l’urlo delle creature soprannaturali e a causa di essi la valle viene anche chiamata la valle dei diavoletti!
Le caratteristiche e le attrazioni della valle di stelle hanno portato alla registrazione dell’isola di Qeshm fra i fenomeni naturali geospaziali dell’UNESCO. Qeshm Geo Park è l’unico geo-park in Medio Oriente con una bellezza naturale e storica.
La valle è famosa per il silenzio assoluto dominante, che potrete notare anche in una parte del video. Negli angoli, stradine strette, a volte larghe, con il loro ordine particolare lasciano i visitatori a bocca aperta.
Essere in una natura così attraente e affascinante mi ha fatto credere sempre di più nell’ordine universale e nello scopo che ogni piccola particella possiede nella sua esistenza. Semplicemente la bellezza della valle di stelle mi ha tolto il fiato.