Lilli si è appena trasferita a Roma. Con la sua Cocò fa lunghe passeggiate nel parco. E’ grazie alla sua magnifica cagnolina Briard, che Lilli conosce Bianca, un’elegante signora , padrona invece di due magnifici Pointer. Un’amicizia nata grazie ai loro cani.
Bianca ribattezza Lilli scherzosamente “Capra” per la sua povera preparazione universitaria e per la sua guida incerta tra le strade della capitale. Lilli si nutre di pasta e formaggio e minestrine annacquate tanto da impietosire Bianca che inizia ad invitare sempre più spesso la ragazza nel suo bellissimo attico romano.
Le prepara gustosi manicaretti e pietanze saporite. Una volta però Bianca chiede consiglio a Lilli. Viene fuori la ricetta pugliese della pasta alla salsa “San Giuanniella “. Un piatto che conquista i commensali alla tavola di Bianca.
La ricetta è questa:Tanto aglio , prezzemolo sminuzzato , pomodoro fresco, un pizzico di zucchero, sale e olio. Il giorno dopo gli invitati di Bianca sanno così tanto di “San Giuanniella” cioè di aglio da tenere
lontane pure le streghe. Bianca è generosa . In occasione di un matrimonio importante la ragazza indossa un abito e gioielli vintage prestati da Bianca. Tutti si complimentano con Lilli. Tra i parenti un gran giro di telefonate. Tutti restano colpiti dalla sua eleganza. Le medaglie, però, sono tutte di Bianca. Maestra di vita e umanità. Continua e si rafforza l’amicizia tra loro due.