Il complesso Ganjali Khan è una delle strutture ben mantenute e ancora oggi in funzione a Kerman. Nella mia ultima visita a Kerman, ci sono andata per conoscerlo e fare un po’ shopping!
Kerman è una città desertica ma in altezza e circondata dalle montagne quasi come Tehran. Nel mio giro in questa città dopo la visita alla biblioteca nazionale, sono andata al complesso per visitarlo. Kerman è famoso per il suo rame e cumino. In più hanno dei lavori di cucito specialmente della zona, un’arte molto difficile e molto bella, di cui vedete degli esempi sul video. Il Bazar è ancora molto frequentato dalle persone locali e ha diversi “Raste” in cui uno può trovare di tutto. La parte del caravanserraglio ormai restaurato è diventato un posto ideale per prendere un tè o caffé e inoltre ci sono dei negozietti dove si vendono oggetti in maggior parte fatti a mano, ideali come souvenir. Dentro l’Hammam abbiamo preso “Faloode” della zona che sono fili di amido nell’acqua insaporiti con sciroppo di rosa e menta, e in sottofondo un accompagnamento musicale.
Gli abitanti di Kerman sono famosi per essere gente un pochino pigra. E’ loro il detto: “lascialo stare” (“Velesh kon” in persiano). Posso testimoniarlo, poiché non abbiamo potuto visitare l’Hammam principale, perché era chiuso di lunedì. Ma la la legge nazionale che stabiliva la chiusura di siti e musei di lunedì, è ormai annullata da anni!
Comunque sono persone molto gentili e ospitali e a Kerman mi sono trovata davvero molto bene.
Ringrazio Shayan, per il suo prezioso aiuto nel fare questo video.






