Cari amici, continua la chiusura dell’isola di Luzon, che ospita quasi 57 milioni di persone e comprende la capitale Manila. Pugno duro anzi durissimo del nostro Presidente Duterte contro i trasgressori. La situazione è molto critica e l’autorità sanitaria di Manila darà presto il via a una serie di test in massa per accertare i contagi in otto ospedali.
Nella capitale le scuole sono chiuse e gli studenti sono tornati a casa. Voglio segnalarvi però la generosità di 14 ragazzi del “Convitto Pinardi” di Mandaluyong che, fedeli al carisma di Don Bosco, si sono adoperati, in questi giorni, per realizzare visiere protettive per gli operatori sanitari. E sono state così consegnate oltre 500 mascherine per gli ospedali. Grazie ragazzi! Cari amici, colgo anche l’occasione per augurarvi una buona Pasqua, che sarà l’occasione per pregare tutti insieme per la fine dell’epidemia!

The Philippines currently has 3,660 cases of COVID-19, with 163 deaths and 73 recoveries.
President Rodrigo Duterte last Monday said, that they will be inclined to extend the lockdown up to April 30 to curb the spread of the coronavirus disease 2019 (COVID-19) pandemic. Luzon Region, home to half of the Philippines’ 100-million population, is supposed to be quarantined only until April 12 as health authorities ramped up efforts to contain the outbreak. With the quarantine extension, people required to stay at home further to avoid transmission of the disease. Transportation lines will remain suspended, and provision for food and essential health services will still be regulated, for the enhanced community quarantine.
President Duterte during his televised address aired last Monday night also urged Filipinos, this Holy Week to unite in prayer as the country continues to battle the coronavirus disease 2019 (COVID-19).
#stayathome



