Cari amici, sono stata un po’ assente in questo ultimo periodo ma ho fatto la maturità!! Non nel senso letterale, perchè il mio diploma è già molto vintage ma posso dire di aver vissuto, su ogni centimetro del mio cuore, tutta la grande preparazione di mia figlia agli esami di maturità! Sono stati due anni faticosi per il Covid, tra chiusure, lezioni on line e quarantene..ma la mia “patoffolina” non ha mai mollato e qualche giorno fa ha affrontato l’ultimo tassello del suo percorso liceale con un brillante orale! Le persone più care, gli amici, la sua storica professoressa, il suo fidanzato e noi della famiglia abbiamo fatto il tifo per lei, la mia bellissima signorina che ora è pronta per una nuova stagione della sua vita.
Dopo la prova orale ci siamo ritrovati a casa e abbiamo festeggiato questo giorno così importante, tutti insieme.
Mi ero svegliata all’alba per accendere i fornelli e preparare due stuzzichini appetitosi da servire per il nostro ritorno a casa, dopo l’esame che è stato molto mattutino per mia figlia.
La sera della vigilia avevo già apparecchiato la tavola. Una mise en place colorata e gioiosa per tutti noi!
Vi svelo le due ricette per l’occasione:

🐡🐡🐡🐡🐡🐡🐡🐡🐡🐡🐡🐡🐡🐡

Un piatto unico a base di salmone
Gli ingredienti:
salmone tagliato a fette
pomodorini a dadini,
finocchio crudo ben tagliato,
arancia a dadini
un po’ di rucola
un filo di olio extravergine di oliva
pepe rosa in grani.
In un bel piatto da portata, adagiate le fette di salmone e aggiungete gli ingredienti che vi ho elencato.
Condite il piatto con dell’olio e il piatto è subito pronto, fresco e gustoso!

🥬🥬🥬🥬🥬🥬🥬🥬🥬🥬🥬🥬🥬🥬

Il secondo piatto è stato un contorno a base di carciofi al vino bianco
Gli ingredienti:
carciofi
dado vegetale
cipolla
vino bianco
pepe
menta tritata o prezzemolo.
Unite in una casseruola i carciofi con la cipolla tritata, il vino bianco e alcuni cucchiai di acqua. Fate evaporare il vino a fuoco alto, successivamente a fuoco basso, aggiungendo il brodo del dado sino a far evaporare il tutto.
Aggiungete alla fine la menta o il prezzemolo e servite questo contorno a temperatura ambiente, viste le temperature bollenti degli ultimi giorni.

🫓🫓🫓🫓🫓🫓🫓🫓🫓🫓

Per accompagnare la bontà e la semplicità di questi due piatti ho portato in tavola del pane sardo carasau e i taralli della mia amata Puglia!
Sul vino ho scelto un rosato del Lago di Garda dal gusto floreale e leggero! Perfetto anche per le palline di limoncello gelato, guarnite con stelline di meringa e bastoncini di liquirizia che hanno concluso il nostro pranzo familiare!
Abbraccio tutti i ragazzi che hanno fatto la maturità! Ora è tempo di fare nuove scoperte e inseguire con tenacia e allegria i vostri sogni! Bravi tutti, i nostri ragazzi e un bacio alla mia “patoffolina”!

🍨🍨🍨🍨🍨🍨🍨🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷❣️