Cari amici, ci si sente, in questo tempo, come in punta di piedi e si ha quasi l’impressione di fare l’ultimo giro di valzer sulla terra, per prendere in prestito il titolo del libro di Orsetta Lopane, interprete ma soprattutto viaggiatrice giramondo. La pandemia ci forza a riflettere sulle leggi dell’uomo e della natura. Le prime esprimono il bisogno di dominio dell’uomo sull’ambiente, la sopraffazione degli altri esseri viventi e degli altri uomini. Le leggi della natura e della vita invece sono definite dal limite, dalla bellezza e dall’equilibrio. Oggi quest’armonia si è spezzata. L’uomo nega le sue responsabilità anche quando cattura animali selvatici e li espone in un mercato. L’ecosistema terra cambia e sulla scena compare il virus. Una forma primordiale di vita, che risponde alla necessità intrinseca di continuare a vivere. E’ un virus, semplicemente natura che oggi fa riflettere. E se chiudiamo gli occhi immaginiano, da Nord a Sud, prima i ghiacci dell’Antartide che scivolano nell’oceano e poi il bellissimo tramonto africano. “Il più grande che sia mai esistito”, scrive Orsetta Lopane, che firma la poesia che state per leggere. I suoi versi sono un inno alla bellezza dell’Africa e, allo stesso tempo, un grido struggente di dolore per l’avidità dell’uomo contro Madre Terra. La poesia fa parte di una raccolta di racconti di viaggi dell’anima, che hanno dato vita al libro “The Last Waltz On The Earth” a cui il Blog ha dedicato già spazio. Oggi la nostra riflessione poggia sui versi di questa bellissima poesia dell’autrice, dedicata all’Africa.

THE LONG AND WINDING JOURNEY
The trees with their
big
black
dry
branches
seem as though they’d want to frame the Almighty creatures.
Cubs that grow
with
then
out of the blue
without
their mamas.
Drained animals that witness a different scenario:
Elephants
Lions
Zebras
Rhinos
Giraffes
Hyenas
walking in the same direction for
hundred
thousands
of kilometers
all together.
Thirsty
hungry
tired.
Marching for what?
How do you feel when you are starving?
You don’t want to know…
Facing all the worse climates
only to reach that lake
walking for days
and on those tracks many have died…
Some for those vicious poachers,
they told me that they land
with their helicopters on the desert’s dry land
kill the rhinos
steal their horns
and leave them there…
They showed to my eyes things that humans should not even dream about doing.
I saw those lakes where they all gather.
Africa’s not the one that you see on google images,
her animals have disappeared
they all lay dead on the river bank
because when they get there they find nothing to drink and they die.
No rain
No water
No life…
But the sun will go down also tonight and become a huge
bright
flaming
red ball
now, just for a few seconds
he’s the main character.
Magnificently red.
Red like this ground that resembles the color of the blood reflecting on the sun, once he decides to go sleep with Simba and his family, hoping that tomorrow won’t be the last day of their life.
Animals have learnt how to pray.
They pray
hoping that
humans
will
understand and STOP!
Yes, you’ll never see a sunset greater than the one in Africa.

Il libro “The Last Waltz On The Earth” è disponibile su Am



