Mi è capitato di leggere una notizia un po’ datata ma molto curiosa: un manto spumoso invade le coste dello stato di Queensland in Australia. Questo fenomeno risale al mese di dicembre del 2020 quando la pioggia colpisce anche le zone del New Wales settrentrionale. Quando la schiuma soffice e bianca ricopre il litorale, i cittadini della città di Gold Coast non esitano neppure un attimo per andare in spiaggia e tuffarsi nell’acqua spumosa dell’oceano. Intere famiglie si sono divertite così a giocare nel mare schiumoso. Questo fenomeno non è dipeso dall’inquinamento ambientale ma è stato prodotto dal mal tempo che ha scosso talmente forte il mare sino a formare una schiuma “spumeggiante”. Le autorità australiane avevano messo in guardia i cittadini. La schiuma può nascondere strane e pericolose creature come i serpenti di mare. In Australia se ne contano 32 specie diverse, di cui una decina molto velenosi. Sono stati girati molti video di quella giornata. E’ diventato virale un filmato che mostra una donna cercare il proprio cane, disperso nella schiuma che, grazie al cielo, è stato poi ritrovato.Mi ha colpito molto questa notizia. Stranissima ma vera!