Nel cuore della Francia, nella mitica vallata della Loira abbiamo un museo particolarmente interessante, pieno di fascino e soprattutto …..magico! Si tratta del museo della magia di Blois.
In pieno centro città, di fronte al castello omonimo, fu aperto dal nipote di colui che viene definito il « padre » della magia moderna: Robert Houdin. Destinato alla carriera di orologiaio Robert sarà un creatore visionario, amante della scienza, stupirà la Francia intera. Nel 1856 il governo francese gli chiede di prendere parte ad una spedizione in Algeria……tornerà con il famoso « diploma arabo », una distinzione particolare datagli dai vari capi tribu’ che incontra …..tutti gli riconoscono dei talenti prodigiosi. Scriverà un libro « confidenze e rivelazioni », delle brochures sulla prestidigitazione e sarà nel suo teatro che farà la prima dimostrazione pubblica sul telefono nel 1878. Uno dei direttori del teatro sarà Melies …..anche lui un « mago » che diventa il padre del cinematografo. Insomma, scienza e avanguardia tecnologica alla base di tutto.
Il museo ripercorre la storia della magia, con delle esposizioni temporanee. In questo momento abbiamo « Magia e spiritismo » giornali d’epoca, tavoli che si muovono…..illustri personaggi che vi hanno partecipato nel passato (ad esempio il grande Victor Hugo ). Un’altra esposizione al momento è « catturare l’l’immagine del fantasma »….le grandi truffe della storia con degli esempi.
Uno spettacolo quotidiano viene offerto al pubblico, attualmente realizzato da due ragazze veramente con tanto talento. Non stupitevi se una di loro levita leggera senza nessun appoggio e l’altra passa intorno al corpo in cerchio per farvi vedere che non ci sono fili…..proprio come nei film!
Da tre anni poi è la sede di un concorso per premiare il miglior « mago » dell’anno con il premio Houdin,
una serata eccezionale con presentazione dei candidati e premiazione.
Ah….dimenticavo la possibilità di fare degli stage di prestidigitazione……insomma un bel museo da fare in famiglia!
E per finire vi ricordate il mitico Houdini, illusionista, prestidigitatore, si faceva incatenare in un baule e poi veniva buttato in mare e ne usciva indenne…..un vero mito….ebbene lui scelse come nome d’arte Houdini per rendere omaggio proprio a Robert Houdin.
Allora….non abbiate paura dei draghi che sono i difensori della magia…..quella senza tempo che sa incantare ad ogni età.





