Cari amici del Blog, superata la fase “buia” e più pericolosa della pandemia che ci ha colpito, ora più che mai si sente la necessità di evadere verso mete rilassanti, anche solo pensandoci o sognandole. Le preoccupazioni dovute al Covid 19 e alle sue conseguenze lasciano il posto a pensieri più positivi, ad un’idea di vacanza tranquilla, di riposo mentale e fisico.

 

Allora vi propongo di lasciarvi trasportare dalle immagini di questo video su SIDERNO, città in provincia di Reggio Calabria; magari immaginate che sia proprio questo il luogo ideale per le vostre vacanze estive e lasciate che io sia la vostra guida. Conosco questo posto da quando sono nata: è il mio luogo d’origine, quello della mia famiglia, quello in cui sono cresciuta e dove conservo gli affetti più cari, il luogo in cui trascorro le vacanze e in cui è facile rilassarsi e sognare.

 

Se osservate con attenzione il video, vi renderete conto che Siderno è composta da un borgo antico in collina (194 m.s.l.m.) e dalla parte più moderna sviluppatasi a ridosso della Costa dei Gelsomini, zona turistico-balneare della Locride. Come molte città della zona, Siderno fu una colonia greca, più tardi divenne uno degli scali marittimi più importanti del Meridione e verso la metà del ‘700 qui fu impiantata una delle prime industrie moderne (produzione del salnitro usato per la polvere da sparo).

Tanti sono i monumenti d’interesse artistico (chiese, palazzi storici, opere bronzee, resti di opere urbanistiche del passato), tanti gli eventi culturali e gastronomici organizzati durante l’estate e tanti i prodotti tipici da gustare. Soprattutto è l’ospitalità, la cordialità e la generosità degli abitanti che conquista chi arriva per trascorrere un po’ di tempo in questo luogo.

Inoltre, il mare azzurro e cristallino (Siderno è una delle località calabresi premiata Bandiera Blu) è l’orgoglio di chi risiede nella città e difficilmente si può dimenticare la gradevolissima sensazione di nuotare in queste acque e di esplorare i fondali o di fare lunghe passeggiate sulla riva.

Che altro dire? Spero di avere stuzzicato la vostra curiosità o la vostra voglia di conoscere luoghi nuovi e ancora poco conosciuti.

Preparate le valigie e buone vacanze!

Clicca qui per il video