RESILIENZA: RESISTERE PER CAMBIARE.

RESILIENZA: RESISTERE PER CAMBIARE.

Sabato pomeriggio con una cara amica, un cinema, un film appena uscito C’E’ ANCORA DOMANI. Siamo in fila al botteghino, noi e tante altre donne di ogni età. Così in sala pubblico prettamente femminile fatta eccezione di qualche marito o fidanzato che coraggiosamente...
UN PARADISO LUNGO IL FIUME.

UN PARADISO LUNGO IL FIUME.

Venti panchine disposte secondo un preciso disegno, simbolo di un concetto che promuove la fusione di artificio e natura: è il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, luogo di aggregazione sociale, di utopie artistiche e...
CASA BALLA: VIAGGIO IN UN CALEIDOSCOPIO.

CASA BALLA: VIAGGIO IN UN CALEIDOSCOPIO.

Al n°39 di Via Oslavia a Roma, in uno degli antichi condomini dell’immenso quartiere Delle Vittorie, è ubicato l’appartamento in cui Giacomo Balla, uno dei più importanti esponenti del Futurismo italiano, visse dal 1929 insieme alla moglie Elisa e alle figlie Luce ed...
ARTE E SCIENZA AL FEMMINILE.

ARTE E SCIENZA AL FEMMINILE.

(Volti e storie di donne eccellenti) Da poco rientrata dalle vacanze, ma con ancora tanta voglia di godermi gli ultimi scampoli dell’estate, complice una bellissima giornata di sole, mi ritrovo a Villa Borghese, precisamente di fronte al Museo Carlo Bilotti, uno dei...
ORGOGLIO  ITALIANO.

ORGOGLIO ITALIANO.

(Quando il 2 Giugno ci invita a riflettere sull’importanza della storia del nostro paese) La mia giornata inizia passeggiando in Villa Borghese, precisamente sulla terrazza del Pincio: è qui che attenderò il passaggio delle Frecce Tricolori che aprono la parata...
TESORI NASCOSTI.

TESORI NASCOSTI.

(Quando la curiosità ti porta a scoprire una meraviglia…) Via del Corso, pieno centro di Roma, un via vai di automobili, mezzi pubblici, pedoni frettolosi. Tra bellissimi palazzi e rinomati negozi tanti vicoli che s’intersecano tra loro. Uno di questi è posto a pochi...