Venezia è per me la città più suggestiva e più bella del mondo e ha tanto da farci scoprire. La bellezza è dappertutto persino se si entra in un supermercato.
In pieno centro infatti ce n’è uno molto rinomato con tanto di affreschi e volte a crociera. E’ considerato un gioiello di neogotico e del liberty d’inizio Novecento. Si trova dentro lo storico Cinema Teatro Italia. Il restauro comprende impianti a ridotto impatto ambientale per non danneggiare gli affreschi e i murali.
Che meraviglia! L’ho scoperto per puro caso e solo perché mi serviva qualcosa da sgranocchiare tra giri e giretti durante la mia permanenza a Venezia. Nel Centro della città c’è un secondo posto che vi consiglio di visitare. Si tratta di un lussuoso centro commerciale: il Fondaco (o fontego) dei Tedeschi. Bisogna prenotare la visita per la terrazza ma ne vale la pena. Si vede tutta la città lagunare con i suoi tetti e le chiese e tanta bellezza. Il Fondaco originariamente era un luogo dove i tedeschi ponevano provviste e beni necessari.
E’ interessante la storia di questo edificio, fondato nel XIII secolo, distrutto da un incendio nel 1505, trasformato da Napoleone in dogana a inizio Ottocento e in ufficio postale a apartire dal 1870. Oggi è meta di turisti per la sua terrazza, con un panorama a mille e mille stelle che comprende le cupole della Basilica di San Marco, il campanile di San Marco, il Canal grande, il Ponte di Rialto.
Il palazzo ospita quattro piani allestiti a magazzino di lusso con tante di scale mobili (contestate dai puristi) verniciate di rosso come altrettanti red carpet da passerella. Dalla terrazza del Fondaco la vista è mozzafiato. E’ stata una scoperta incredibile!