Per fortuna esistono posti come i mercatini dell’usato dove è possibile vendere e comprare di tutto con estrema facilità.
I mercatini sono pieni di oggetti per la casa, per luoghi di lavoro, mobili di famiglia, dal salotto alla camera da letto e ancora tanto abbigliamento e accessori. Vanno per la maggiore oggetti e abbigliamento vintage.
Alcuni sono veramente di qualità ed in ottime condizioni. Lo posso dire per esperienza.
È capitato un po’ a tutti che, in un periodo della vita, purtroppo o per fortuna, ci siamo incamminati tra i banchi dei mercatini per vendere o comperare cose di famiglia, anche quelle affettivamente a noi molto care. Mi è successo più di una volta di ricorrere al mercatino dell’usato e vi confesso che è stato molto utile e allo stesso tempo direi liberatorio. A volte è stato come voltare pagina e in alcune circostanze è stato confortante il pensiero che le mie cose avrebbero riempito la vita e la casa di altre famiglie.
Trovo divertente curiosare tra i corridoi sommersi di cose e andare alla ricerca dell’oggetto o il vestito degli anni passati.
Trascorrere del tempo in questi negozi, è un po’ come assaporare storie di persone o di parenti lontani. Ci unisce a loro la scelta di quell’oggetto in particolare che gli apparteneva e che ora è pronto per una seconda vita.
A malincuore ho svenduto oggetti personali ma non avrei potuto tenere in casa quadri, mobili, vestiti oramai passati o ereditati. Allora visto che si avvicina il Natale e per economizzare un po’, vi consiglio di non escludere una visitina presso qualche mercatino dell’usato. Sicuramente troverete oggetti originali come vinili, statuine, borse, e molto altro. E porterete a casa tanta allegria e divertimento!