Il rientro post vacanze estive a Roma offre una visione diversa della città: poco caos, poco rumore, traffico accettabile, giornate soleggiate e serate dalle atmosfere piacevoli e poco inclini alla pigrizia di rimanere a casa davanti alla TV. E i pomeriggi? Anche quelli meravigliosi, con i colori settembrini metà estivi e metà autunnali, con i tramonti spettacolari da ogni angolo della città.
Allora, perché non fare una passeggiata lungo le sponde del Tevere, magari attraversando i nuovi spazi di sosta e ristorazione protagonisti indiscussi dell’estate romana?
E così, giungendo in prossimità della Terrazza Tevere, tra Ponte S. Angelo e Ponte Umberto I°, scorgo in lontananza due enormi figure abbracciate languidamente che sembrano contemplare il fiume e i dintorni
E’ l’opera gonfiabile “THE LOVERS” dell’artista MILLO (al secolo Francesco Camillo Giorgino), un noto street artist conosciuto più per i suoi murales in cui evidenzia lo stretto rapporto tra spazio e individuo, prediligendo disegni dalle grandi dimensioni
I murales di Millo sono visibili in tutto il mondo, i suoi personaggi dalle forme semplici dominano ogni contesto in cui si trovano, sia esso muro o installazione gonfiabile, proprio come nel caso dei suoi innamorati che si fondono perfettamente nel contesto del Lungotevere pur rimanendo evidenti protagonisti. La loro posizione rilassata e sognante, ricorrente nelle opere di Millo, esprime tranquillità rispetto al mondo caotico circostante, come se in quel momento fosse importante solo contemplare la bellezza del paesaggio, della natura e della vita insieme
E noi che osserviamo queste gigantesche figure ci fermiamo a riflettere, a sognare come loro e a vivere le stesse emozioni.












