Ecco cosa ha consigliato ai francesi il Ministro della Salute. Per il momento evitiamo la “bise” e le strette di mano. Gli stranieri ne sono quasi contenti, difficile abituarsi a questa routine tipica francese. Ogni mattina al lavoro tutti si scambiano i baci sulla guancia, 3 oppure 4, cerimoniale chiamato “bise”, gli uomini spesso si stringono semplicemente la mano.

Solo che é tutte le mattine con tutti i colleghi. Al momento quindi da “evitare”. Sono stati aboliti le attività che coinvolgono oltre  5000 persone, soppressa domenica la mini-maratona di Parigi ad esempio….ma non le partite di calcio (vai a capire!). Al Louvre il personale preoccupato (in effetti é come un aeroporto, vi transitano persone dal mondo intero) sono 2 giorni che si rifiuta di lavorare.

Oltre 200 contagiati in Francia, ma le scuole funzionano normalmente (tranne nelle cittadine più colpite) e inizia la caccia al gel igienizzante per le mani, prima non lo usava nessuno (ero l’unica tra i miei conoscenti francesi ad avere l’amuchina in borsa…ora potrei vendere la mia boccetta al mercato nero!).

E cosa fa il governo?

Approfittando del disordine generale applica l’ammendamento 49/3 per fare passare la legge sulla riforma delle pensioni. Vi ricordate che i francesi hanno fatto 34 giorni di sciopero per protestare?

Lo scorso weekend il personale dell’Opera di Parigi era di nuovo in sciopero….ma siamo tutti troppo impegnati a contare i malati di coronavirus. L’ Assemblea Nazionale non ha votato la riforma, ancora troppe discussioni e nessun accordo, allora sabato 29 febbraio in piena crisi “sanitaria” il primo ministro francese ha dichiarato di voler ricorrere  all’articolo 49/3, previsto dalla Costituzione Francese, con il quale il governo può’ fare approvare d’ufficio una nuova legge, cioé senza metterla ai voti.

Ci siamo….la famosa riforma che aveva bloccato la Francia per settimane diventa legge. Che faranno i francesi? manifesteranno? Attenti al Coronavirus….in agguato in ogni dove…colpirà? Non colpirà?