Questa settimana voglio presentarvi 4 tombe di donne famose al cimitero Père Lachaise di Parigi. Premetto che la scelta é veramente difficile, vi sono seppellite tantissime donne che si sono distinte in vari campi. Quando faccio le visite guidate i temi sono innumerevoli: le scrittrici, le pittrici, le attrici, le cortigiane….
Ne ho scelte 4, una scelta personale, discutibile e al tempo stesso difficile.
La prima é la cantante parigina per eccellenza: Edith Piaf. Chi non conosce la famosa canzone « La vie en Rose »….un mito! Nasce a Parigi nel 1915, in una Parigi popolare con un padre saltimbanco e una madre cantante di strada. La vita sarà dura con lei, la gavetta in una povertà assoluta, perde l’uomo della sua vita in un incidente aereo….per fortuna il successo arriva dopo tanto lavoro, eppure nonostante fosse alta solo 1,47 metri, leggera come una foglia, riesce a conquistare un pubblico internazionale e a diventare il simbolo di Parigi. Muore nel 1963.
La seconda donna é Heloisa, (1092-1164), intellettuale del Medioevo, i suoi testi sono bellissimi. Amante e sposa di Abelardo ci racconta la passione amorosa che li ha uniti. Ecco cosa scrive, quando oramai separata dal marito é costretta a farsi suora: «Persino durante la solennità della messa, quando la preghiera deve essere più pura, le immagini oscene di quelle voluttà si impossessano della mia infelicissima anima al punto che penso più ai piaceri sensuali che alla preghiera».
La terza donna é la prima fotoreporter di guerra: Gerda Taro (1910-1937), muore a soli 26 anni durante la guerra civile spagnola mentre scatta foto. Il suo compagno é il famosissimo Robert Capa, collega che insieme a lei percorre paesi in guerra per darcene una testimonianza. A lungo sottovalutata, sarà il compagno spesso a prendersi il merito dei loro scatti, lei spesso resta in ombra. Il suo funerale diventerà una manifestazione antifascista con migliaia di persone. L’elogio funebre é pronunciato da Pablo Neruda. La sua tomba disegnata da Alberto Giacometti.
L’ultima donna é la meno nota, Marie d’Algoult é una scrittrice (1805-1876) non famosa visto che pubblicava sotto lo pseudonimo di Daniel Stern. Entrambi i nomi sono presenti sulla tomba. Una vita privata degna di un film, si innamora di Franz Liszt e per il noto compositore lascia il marito e partono in viaggio in Svizzera e in Italia. Milano, Venezia, Firenze, Bologna, Roma…..durante questo lungo viaggio nasceranno tre figli. Una di queste sposerà il celebre compositore Richard Wagner. Marie sarà sempre al centro di saloni culturali e prenderà anche posizioni politiche. Non male per una donna del 1800!
«La bellezza può essere pericolosa, ma l’intelligenza é letale» Anonimo