La nostra “dama in ferro” si sta rifacendo bella, un gran lifting per poter accogliere i giochi olimpici del 2024. Struttura del 1889, aperta al pubblico in occasione di un’esposizione universale, all’epoca era l’edificio più alto del mondo con i suoi 300 metri. Ora ne ha qualcuno in più visto che ci sono le antenne in cima. Gustave Eiffel disse con orgoglio che la bandiera francese sventolava sopra tutti. Doveva rimanere per soli 20 anni, invece é ancora qui….grazie proprio alle prime antenne che si rivelarono essenziali per comunicare soprattutto durante la Prima Guerra Mondiale. Poche settimane fa un funambolo ha attraversato lo spazio che abbiamo tra la Torre Eiffel e il Palazzo di Chaillot (piazza del Trocadero) che si trova di fronte…eravamo tutti con il fiato sospeso…

La vita sta riprendendo lentamente, sono risalita con un gruppo e vi ho fatto questo piccolo video, era più di un anno che non vi salivo…sapete che la Torre é stata chiusa per ben 7 mesi a causa della crisi Covid? Sette mesi per un monumento che accoglieva 7 milioni di visitatori all’anno, equivale ad una perdita stimata a circa 120 milioni di euro. Nessun altro sito di Francia é stato chiuso così a lungo, ma bisogna dire che l’80% dei visitatori viene dall’estero e con le frontiere chiuse i clienti erano pochi.
Per fortuna, anche se lentamente, i turisti stanno tornando. Ha cambiato colore più volte, per l’apertura era completamente rossa. E’ emozionante salire a piedi, il panorama é mozzafiato e trovo che si respira proprio l’aria “parigina”, frizzante, poetica e rilassante.

In genere é uno dei luoghi preferiti dagli stranieri per fare una domanda di matrimonio…non immaginate quante volte ho assistito a scene da film con lui in ginocchio e lei con le lacrime agli occhi! Addirittura un’americana ha dichiarato di essersi sposata con la Torre Eiffel…insomma, ognuno faccia come vuole, la torre e di tutti ed é ora di salirci di nuovo per ammirare la città delle luci dall’alto.
Amata o odiata, ma sempre corteggiata!