
Un mito, un sogno, un simbolo! A Parigi presso la stazione Gare de l’est ho visto l’Orient Express……un vero Palace in movimento! Uno dei treni più famosi al mondo rimesso in funzione dalla ditta francese dei trasporti che lo ha completamente restaurato nel 2011.
L’accoglienza é da hotel 5 stelle, vi accompagnano alla cabina prenotata con eleganza e cordialità. Si tratta di vetture anni ’30 con interni in legno e decorazioni Art Deco (artisti come Lalique vi hanno lavorato), persino la moquette ha dei motivi che ricordano i binari e sono state ripristinate. Salotti con pianoforte e ristorante con chef rinomati e piatti « esclusivi » per i clienti. Ad esempio i dessert hanno un legame con le città attraversate dal treno (vi servono un « macaron » quando si arriva a Parigi, una torta al limone quando si attraversa l’Italia, una sachertorte per Vienna, bignè al pistacchio per Istanbul, destinazione finale)
La cucina é minuscola, meno di 5 metri quadrati, ma i risultati sono fenomenali.
L’idea viene dagli Stati uniti fine 1800, quando in treno viaggiavano solo i più ricchi e volevano il meglio del meglio. Sono solo cabine single (le coppie non dormivano MAI insieme, hanno due cabine comunicanti con divano letto (80 cm per 2 metri) e stanza da bagno con lavandino in marmo…..per le toilette in camera c’era una specie di vaso da notte che si svuotava in uno scompartimento del lavandino (per l’epoca é modernissimo). Oggi una vera toilette ovviamente.
Una persona al vostro servizio per ogni 10 passeggeri, pronto a soddisfare ogni minimo desiderio. Prepara i letti, porta da bere, da mangiare, si occupa dei biglietti, del controllo dei documenti alla frontiera, un po’ come un « maître » negli alberghi. Lenzuola di seta cambiate ogni giorno ovviamente!
3094 km Parigi-Istanbul in soli 5 giorni: Monaco, Vienna, Belgrado, Costantinopoli,….a inizio secolo era di bonton attraversare almeno 10 grandi città europee. Tutto inizia da Parigi gare de l’est 4 octobre 1883, giornata storica, la folla viene a vedere il treno più moderno del mondo, un po’ come se oggi partisse un missile per Marte con sopra delle persone….certo attirerebbe tanti curiosi.
Se ancora oggi questo treno fa sognare é soprattutto grazie al cinema …..Sean Connery nei panni diJames Bond vi gira alcune scene, Hitchcock vi fa scomparire una donna, ma nel 1934 sarà Agatha Christie a fare entrare il treno nella leggenda per sempre con « omicidio sull’Oriente Express ».
Viaggiatori famosi? Josephine Baker, Marlene Dietrich, Coco Chanel, Ernest Hemingway, Lorenzo d’Arabia, Albert Einstein, Sigmund Freud, Mata Hari….e via di seguito.
Quanto costa? Per un Parigi-Venezia calcolate circa 2300 euro (1 notte), l’ideale sarebbe fare Parigi-Budapest-Bucarest-Istanbul in 6 giorni e 5 notti per circa 8000 euro a persona.
Prima si cercava il metodo più veloce per viaggiare e si spendevano cifre folli, ora il lusso é di avere « il tempo » e di farlo lentamente, sempre pero’ spendendo cifre folli.
Buon viaggio a tutti!




