Una vecchia canzone francese dice che la Senna (femminile in francese) é l’amante di Parigi (maschile in francese). Per conquistarlo lei accarezza le sue isole, scorre dappertutto, l’abbraccia a zigzag prima di lasciarlo per andarsene verso la Normandia. Parigi dorme nel suo letto.
Bisogna aggiungere pero’ cha a volte esagera, troppo amore, troppa acqua e allora regolarmente abbiamo delle alluvioni. Il lungosenna completamente sommerso, strade chiuse….si, capita sempre più spesso!
Attualmente la Senna sta crescendo in maniera preoccupante, oggi era già 4,15 metri, anche se resta ancora limitato rispetto ai livelli record raggiunti negli ultimi 5 anni. Nel 2016 il livello della Senna aveva raggiunto 6,10cm e nel 2018 (di cui vi propongo il video) aveva raggiunto 5,88 cm.
In genere i primi a fermarsi sono i famosi Bateaux Mouches, ma tanto sono già fermi da quasi un anno a causa della pandemia.
Per vedere il livello del fiume la tradizione vuole che si guardi la statua dello zuavo che si trova la ponte dell’ Alma. Questa statua (l’ultima di una serie di 4) rappresenta le truppe della guerra di Crimea (1854-56). Durante la più grande alluvione francese del 1910 (Parigi diventa praticamente come Venezia, si gira in barca), l’acqua gli era arrivata alle spalle, quasi a 9 metri, un vero record!
Fu un disastro per Parigi e per la periferia!
La situazione odierna non é certo così grave, gli esperti hanno già detto che il massimo é stato raggiunto, la situazione é stabile e poi comincerà a migliorare.
La situazione é sotto controllo, il lungosenna non é agibile ovviamente, ma gli argini proteggono la città senza nessun ombra di dubbio.
Il fiume segue il suo corso, inesorabilmente a volte con più impeto, a volte con meno, ma come diceva Guillaume Apollinaire:
« Sous le pont Mirabeau coule la Seine
Et non amours
Faut-il qu’il m’en souvienne
La joie venait toujours après la peine…. »