Il 2020 si é portato via anche lui. Soprannominato l’ultimo « imperatore della moda » é morto il 29 dicembre alla bella età di 98 anni con alle spalle una carriera eccezionale e un percorso fuori dalle norme. Nel campo della moda dal 1957, una marca famosa in tutto il mondo tanto da farne uno dei 5 « couturiers » francesi più famosi ( e ricchi) al mondo. In realtà italo-francese.



E’ nato in Italia nel 1922, a Sant’Andrea di Barbarana, nel trevigiano, con il nome Pietro Costante Cardini,  i genitori persero tutto durante la prima guerra mondiale e si trasferirono in Francia nel 1924 per sfuggire al fascismo. Lui stesso disse di far parte di quelli che i francesi chiamavano all’epoca i « rom italiani », i « macaronis ».

Già da bambino scopre la moda con le riviste francesi, poi a 14 anni inizia l’apprendistato presso un sarto e riesce a 23 anni a lavorare a Parigi….sarà l’inizio di una lunga e proficua carriera. Fondo’ la sua propria casa di moda, avanguardista, moda unisex, e nel ’54 il famoso vestito a bolle, degno di film di fantascienza.


A Parigi abbiamo « l’espace Cardin » aperto nel 1971, per presentare i suoi modelli, ma anche per spettacoli musicali e teatrali con artisti di fama mondiale che vi sono passati.

Fu il primo ad aprire un negozio d’alta moda in Giappone, ne seguirono poi altri nel mondo, la Russia lo ha particolarmente apprezzato.  Nel 1981 compro’ il famoso ristorante Maxim’s di Parigi e ne apri altri a Londra e New York. Proprietario di beni immobiliari di valore quasi inestimabile, il suo patrimonio aumenta vertiginosamente con gli anni.

 

Per darvi un’idea pochi anni fa é stata venduta la sua bellissima casa « bolle » in costa azzurra  alla modica somma di  366 milioni di euro (sembra la casa dei barbapapa’).

 

Una love-story con la famosissima attrice francese Jeanne Moreau  (i due sono stati presentati da Coco Chanel) che dura 4 anni nonostante la sua omosessualità dichiarata. Rimarranno amici tutta la vita. L’amore della sua vita pero’ sarà André Oliver, lavoreranno insieme per 40 anni fino alla morte di Oliver nel 1993.

 

Ha raggiunto Olivier nella stessa tomba come da sua volontà, con il prestigioso abito da accademico che portava con fierezza ( entrato all’ Accademia nel 1992). Un funerale per pochi intimi nel famoso cimitero di Montmartre.

Diceva di essere affascinato « dall’inaccessibile », ma a lui tutto diventava accessibile….da « rom » italiano a imperatore della moda…..un grande applauso per colui il cui nome rimarrà per sempre nella storia della moda.

« Il mio nome é più importante di me stesso »  Pierre Cardin