E’ vero che prima aveva tre navate e ora una sola, ma rimane comunque una Basilica. Lo sanno in pochi, pazienza. Fatto sta che conviene andare a visitarla per svariati motivi. Ne ho scelti tre.
- Alcuni scavi, oggi visitabili, hanno portato alla luce strutture di diverse epoche imperiali. La più antica risale al II secolo d.C. Probabilmente si tratta della domus di una matrona, Lucina, che mise a disposizione della comunità cristiana uno spazio per il culto
- Sull’altare maggiore c’è un Cristo dipinto da Guido Reni, mentre la cappella Fonseca è stata disegnata dal Bernini.
- Tra i personaggi che vi sono seppelliti, anche un amico di Mozart.
Dimenticavo! Sto parlando della Basilica di San Lorenzo in Lucina, Roma – Rione Colonna.
Alla prossima.