Vi racconto un episodio divertente, che ho vissuto qualche giorno fa a casa, grazie a mia figlia Mari. Mi aggiornava circa il compito di matematica che avrebbe dovuto svolgere da casa.
Premetto che Mari non eccelle nella materia. Per anni ha seguito lezioni extra scolastiche, che l’hanno supportata alla grande.
I risultati ci sono sempre stati, per fortuna!
Per questo compito però mi ha coinvolta in una ricerca spietata di aiuto da parte di amici e parenti. La richiesta era quella di trovare una persona capace di darle una mano nell’esecuzione degli esercizi.

In sostanza una persona che le facesse gli esercizi online e li trasmettesse a Mari
“la peste”, senza chiaramente far capire nulla alla professoressa.
Ho contattato per primo John che mi ha risposto dispiaciuto che gli avrebbe fatto piacere aiutare Mari, ma aveva un impegno e quindi nulla da fare.
Ho poi interpellato altri amici, anche fuori sede, ma tutti poco preparati sull’argomento delle
funzioni goniometriche.

Non vi dico in che stato fosse Mari.. Era impazzita e mi continuava a chiedere di provare con altre persone. Anche lei nel frattempo aveva contattato alcuni suoi coetanei ma nessuno era alla portata per risolvere il problema di matematica.
Dopo circa tre ore un suo amico le dice dell’esistenza di un’applicazione in grado di risolvere tutto in pochi minuti.Tra risate e contentezza, Mari ha caricato in un baleno l’applicazione.
Il giorno dopo il compito di matematica è stato svolto egregiamente, grazie alla app che il giorno prima le era sconosciuta. Mari ha preso un voto sufficientemente buono.

Certo è stato un piccolo inganno per la professoressa, ma io e Mari ci siamo divertite da pazze.
Abbiamo condiviso un pomeriggio rocambolesco che ci ha unite nella ricerca affannosa tra aiuto e tranello. L’ho sentita più vicina e ho avvertito tanta complicità. Da mamma, lo so, mi sarei dovuta muovere in un altro modo. Certo non è educativo quello che ho fatto ma pur di sponsorizzare la mia amata Mari, tanto brava in altre cose, ho deciso per una volta di assecondarla.
Uno strappo alle regole, ogni tanto, si può e solo se non nuoce a nessuno! E il tranello alla matematica sarà un episodio che conserveremo nei nostri ricordi!