È una piccolissima ma significatica storia di amore e, di questi tempi raccontarvela, mi fa molto piacere. La storia riguarda l’incontro d’amore tra Luigi e Mokryna.Si conobbero in Ucraina durante la seconda guerra mondiale in un campo di concentramento. Lei gli lavava i vestiti e lui la aiutava nelle faccende pesanti ma soprattutto si privava del cibo per sfamare Mokryna e la sua bimba in fasce.

Un amore nascosto ai nazisti che li tenevano prigionieri. I due innamorati non parlavano una lingua in comune se non quella dell’amore. Finita la guerra, i due si dovettero separare. Luigi rientrò in Italia e lei rimase in Ucraina. Si sposarono e misero su le proprie famiglie ma, una volta rimasti entrambi vedovi, Luigi pensò bene di presentarsi in una trasmissione televisiva per cercare la sua amata Mokryna.

I due per fortuna si ritrovarono e anche se per poco tempo non si sono più lasciati. A Kiev sul ponte degli innamorati c’è in loro ricordo una statua in bronzo che li raffigura abbracciati teneramente.
Bellissimo ricordo di in amore mai passato e da ricordare per sempre