Per noi tehranesi, di solito, quando viaggiamo nel weekend, scegliamo di andare sul mar Caspio, che non dista tanto e ha un clima rispettivamente più bello! Ma questo weekend, io e cinque delle mie amiche, abbiamo deciso di fare un’esperienza nuova e andare a Isfahan, la città di mille e una notte!
Questa città, secondo me, è una perla grande nel cuore dell’Iran. Sinceramente non mi stanco mai di andarci e ogni volta è un’altra esperienza. In questo video, insieme a me, ammirate la piazza principale, che oggi si chiama Imam (patrimonio dell’Unesco); ci sono poi dei bambini che in un pomeriggio di venerdi giocano con l’acqua dentro la piscina e dopo vediamo una delle strade più famose di Isfahan, chiamata “Char-Baq”, (in persiano vuol dire quattro giardini), recentemente diventata solo pedonale, quindi guardate “Hasht Behesh”, (che in persiano vuol dire otto paradisi), il palazzo con otto piccoli alloggi, dove nel passato, ci passavano il tempo le otto mogli favorite di uno degli ultimi re safavidi, Shah Soleyman. Seguono le immagini favolose dentro la cupola della chiesa armena, nel quartiere armeno di Isfahan. E alla fine arriviamo al bellissimo ponte delle 33 arcate chiamato in persiano “Si-o se pol”, in un giovedì sera, in un clima vivacissimo specialmente a causa della presenza del fiume Zayande Rud.
Un weekend meraviglioso in compagnia delle amiche, in un clima d’autunno e accanto al fiume! E’ stato uno di quel momenti, in cui una persona può sentire, che tutto nella sua vita è al suo posto!
P.S.Nella canzone che ho scelto, il cantante racconta il suo desiderio di ritornare a Isfahan. E’ lo stesso desiderio, che anch’io condivido con lui!