Quanto amo la musica classica e in particolare le opere composte da Wolfgang Amadeus Mozart. Nel periodo in cui ho vissuto a Praga, durante il primo mese, ho desiderato subito visitare la casa in cui soggiornò il grande compositore austriaco nei suoi ultimi 5 anni di vita.

Mi immaginavo un museo ben curato e invece ho provato una grande delusione. A Praga, città dove tutto è così curato, la villa di Mozart è in pieno degrado. È stata comunque un’emozione calpestare il sentiero che porta alla dimora in stile classico.
In origine era una fattoria, una casetta della vigna.

 

Ho camminato su quei pavimenti così vissuti e ho visitato le sale della villa. È stato emozionante e allo stesso tempo deludente.
Nelle teche c’erano i manoscritti, gli strumenti e le battiture del grande compositore. “Il Don Giovanni” e “La Clemenza di Tito” sono le opere che Mozart ha scritto durante il suo soggiorno praghese. La villa è, oggi, in stato di abbandono. Le stanze sono vuote e scarne mentre i tendaggi sono rovinati. Che peccato!

Non mi pento comunque di aver visitato Villa Bertramka, oggi casa- museo di Mozart.
Spero tanto che le controversie legate alla proprietà e sui diritti della villa si risolvano presto per far rifiorire lo splendore
dell’ antica dimora.

Purtroppo ho saputo che oggi Villa Bertramka è chiusa. A detta di tutti : un vero tesoro sprecato.