Tra sfilate online e mascherine, come cambia la moda in tempo di Covid. Sfilate a Vicenza, città del Palladio.
Milano non si ferma e nonostante le difficoltà legate alla pandemia va avanti. Così la moda italiana torna protagonista in città, con la Milano Fashion Week Women’s Collection, in programma dal 23 Febbraio al 01 Marzo 2021, che prevede 39 brand presenti in calendario, di cui 10 per la prima volta e sarà aperta da WATER RIPPLES prodotto da Nowness e diretto dal regista Chinese Fanqing. WATER RIPPLES è stata girata e fotografata a Hangzhou, Shuting Qiu’s per Milano Fashion Week.

Un’edizione innovativa capace di adeguarsi e interpretare le particolari esigenze del momento, proponendo il giusto mix tra appuntamenti dal vivo e digitali. Sfilate e presentazioni che si reinterpretano e reinventano nella forma e nei linguaggi, sfruttando a pieno le opportunità offerte dal web, indispensabili ormai per comunicare con i consumatori e soprattutto con i millennials, oggi i principali fruitori del mondo fashion.

Questa edizione della Milano Fashion Week si inserisce in un quadro di risposte concrete al mutato panorama del fashion system e vuole essere una soluzione dinamica alle complessità̀ del presente. In questo momento di difficoltà mondiale è importante creare nuove sinergie che non solo promuovano l’enorme valore produttivo e creativo del Made in Italy, attraverso la presentazione delle nuove collezioni e prodotti creativi e che ci diano la possibilità di cooperare a livello internazionale.

In quest’edizione digitale sfileranno dal vivo le maggiori Griffe italiane. Gli altri brand presenti per la prima volta in calendario, sempre in maniera digitale, usufruiranno di piattaforme più o meno conosciute, TV, streaming ma, comunque, tutte sfilate che ricalcano il “Made in Italy” e proposte per una clientela internazionale.
Sabato 27 Febbraio abbiamo seguito per voi, amici di Matilde, la sfilata della nuova collezione della stilista “Ssassy”, alla quale siamo stati invitati come blog che segue anche la moda ed il “Made in Italy”. La stilista si chiama Sara Szimanska ed è di origine Polacca, ora naturalizzata italiana con residenza a Roma. Nasce come modella e raggiunge il massimo successo sulle passerelle di Dubai.

Qui a Vicenza presenta, per LifeTV e Milano Fashion Week, una collezione fresca ed innovativa, dove la tinta unica la fa da padrona. Eleganti modelli neri, rossi, bianchi, beige e moltissimi colori pastello, tanto cari ad Andrea Palladio, famosissimo architetto del 1200 che progettava tutte le sue Ville Venete usando proprio quei colori pastello che le rendono uniche e molto eleganti. Per questo è stata scelta Vicenza per la presentazione di questa stilista, proprio per le sue linee morbide e color pastello, molto usate, appunto, da Palladio. Inoltre, tailleur con gonna o pantalone, abiti con spacchi vertiginosi che esaltano la sensualità delle donne, rendendole eleganti e provocanti ma mai, provocatorie.

Ho seguito anche il back stage, dal trucco e parrucco, alla vestizione, dando merito alle professionalità che sono state premiate per la dedizione al MFW, parrucchieri, makeup artist, fotografi e cameramen che rendono comunque possibile, almeno in digitale, la visione di queste meravigliose creazioni.
Ringraziamo Tiziano Tescaro di LifeTV per il gentile invito, per la concessione di foto e video che, con piacere, presentiamo agli amici di “Matilde”. A breve presenteremo il video che renderemo più “short” ma ugualmente molto piacevole e, forse…sentirete la mia voce.

A presto dunque, vi lascio con una sola preghiera: compriamo italiano, sia che si tratti di moda, di prodotti alimentari, di prodotti per la casa, mobili, ricordiamoci che il “made in Italy” è copiato ed invidiato da tutto il mondo. Ci sarà un perché, no?