Carissimi, nella Repubblica Ceca il 5 e il 6 luglio sono giorni festivi nei quali si ricordano i santi Cirillo e Metodio e il teologo Jan Hus, figure storiche di notevole importanza e collegate, in modi diversi,con la fede cattolica.
I santi Cirillo e Metodio, due fratelli originari di Salonicco, furono i monaci che evangelizzarono gran parte dell’Europa Orientale, infatti furono incaricati dallo stesso imperatore Costantino di divulgare il messaggio del Nuovo Testamento nel cuore del vecchio Continente, nei territori della Pannonia e Moravia. Cirillo, religioso estremamente colto con un’ampia conoscenza delle lingue, fu colui che creò l’alfabeto cirillico che ancora oggi è alla base delle lingue slave e che ricorda in molti segni il greco antico, traducendo così i testi sacri e promuovendone la divulgazione.

Morì a Roma dove soggiornò per un periodo perché convocato da Papa Adriano II, che aveva mostrato interesse per le sue traduzioni della Bibbia. Bisogna precisare che il ceco moderno non utilizza questo alfabeto, presente per esempio nella lingua russa e bulgara, perché ha avuto un’evoluzione singolare nel corso della storia, riaffermandosi come lingua ufficiale solo dopo la caduta dell’Impero Austro Ungarico che impose per lungo tempo il tedesco, ma la storia di questa lingua ,considerata tra le più difficili al mondo, merita uno spazio tutto suo e ne parlerò dettagliatamente in un altro momento soffermandomi sulla mia esperienza e le mie battaglie quotidiane per comunicare con la gente che vive attorno a me.

Al centro della “Piazza della Città Vecchia” a Praga, a pochi metri della Torre dell’Orologio si erge il monumento a Jan Hus, un teologo e riformatore religioso che visse tra il XIV e il XV secolo e fu considerato il precursore della Riforma Luterana. Infatti denunciò la corruzione e le immense ricchezze accumulate dalla Chiesa Romana in netto contrasto con gli insegnamenti del Vangelo. Le sue idee ebbero un largo consenso tra la popolazione, venne anche istituita una scuola, la Cappella di Betlemme, dove divulgava la sua Dottrina attraverso discorsi e lezioni.

Spesso associo questo sacerdote boemo al “nostro” Giordano Bruno! Entrambi lottarono per una causa spirituale, per riportare il messaggio di Cristo al centro della Chiesa, entrambi vennero accusati di eresia, scomunicati e mandati al rogo, entrambi ora ci guardano attraverso gli occhi di pietra di una statua con le loro sembianze nelle piazze più importanti delle capitali in cui predicarono.
C’è una cosa che mi fa sorridere riguardo queste festività, il fatto che il 5 luglio si celebrino i Santi che hanno evangelizzato le regioni orientali dell’Europa e il giorno seguente il teologo che contribuí all’allontanamento dei Cechi dalla Chiesa Cattolica di Cristo. Non vi sembra curioso? Ma siamo a Praga e ci sono migliaia di curiosità da scoprire!

Un abbraccio.
Elisabetta
🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

SANI GELATO s.r.o.
Na pankráci 86
Praha4 140 00
www.sanipeople.com
Slovo “SANI” znamená zdravé, užívej dobrého zdraví nebo být ve formě.Ale v mém nářečí to také znamená pozdrav. Lidé říkají: “SANI!” … Což znamená:“Buď zdráv!”
The word “SANI” means healthy, enjoy good health, to be in good shape. But in my dialect it´s also a greeting.People say:“SANI!”…which means “Take care!”