Questa volta  vi consiglio il romanzo storico. Questa lettura avvincente tratteggia il profilo di Giovanna di Castiglia.

Lei è l’ultima regina di sangue iberico a salire sul trono di Spagna. Giovanna detta la Pazza. In realtà donna indomita e anticonvenzionale, folle d’amore per il marito Filippo di Borgogna, l’ erede della casata degli Asburgo. Tradita dallo stesso Filippo e dal padre  di lei, Ferdinando d’Aragona,  Giovanna difenderà la corona  fino alla sua morte nel 1555 dopo aver vissuto un’intera vita di prigionia  nella fortezza di Tordesillas. Le voci si rincorrono: quando Filippo muore lei si rifiuta di farlo seppellire. Il re viene imbalsamato e conservato. Lei parla per ore con il cadavere del marito accanto . Nessuna donna, finalmente, glielo potrà più strappare. Verità o leggenda? Giovanna è davvero pazza ? E’ certamente una delle figure più drammatiche e intense del Medioevo. In un’epoca dominata dalle corti in guerra e dai poteri, la rivincita  è suo figlio Carlo V d’Asburgo, l’Imperatore del Sacro Romano Impero. Un impero diviso in tre continenti su cui il sole non tramonta mai.