Martedi 17 dicembre c’é stata la grande manifestazione che ha visto ferrovieri, insegnanti, infermieri, lavoratori pubblici e privati insieme per strada, tutti uniti per dire no alla riforma delle pensioni prevista dal governo del Presidente Macron.
 
Impossibile sapere esattamente quanti erano, secondo il Ministero degli interni 615mila persone su tutta la Francia, ma secondo CGT (sindacato all’origine dello sciopero) erano oltre un milione e mezzo.
 
 
Intanto lunedì il ministro che gestiva la riforma si é licenziato alla luce di una “dimenticanza” che fa ombra alla sua credibilità.
Così adesso il governo deve eleggere un nuovo ministro per portare avanti la riforma. In  serata il sindacato degli insegnanti ha già annunciato un nuovo sciopero dopo le prossime vacanze….
 
 
Per noi a Parigi vuol dire che il disagio dei trasporti continua…..abituati a camminare, ad affittare bici, monopattini e affini….ora pero’ sorge il problema del come muoversi per le fatidiche vacanze di Natale ormai prossime.
 
La ditta dei treni francese, SNCF dice poter garantire almeno il 50% dei treni, forse modificherà gli orari ma cercherà di trasportare il massimo numero dei viaggiatori. Difficile sapere se si é tra i fortunati che potranno salire su un treno….nel dubbio tutti cercano disperatamente soluzioni per abbandonare Parigi e per raggiungere i propri cari.
 
 
Abbiamo siti gratuiti che propongono passaggi, locazioni di automobili, la compagnia Flixbus ha aumentato le corse durante lo sciopero e anche i prezzi ovviamente! Stessa campana dal lato di Uber, visto che la domanda aumenta, il prezzo anche.
 
 
E i poveri turisti che vengono a visitare Parigi non capiscono più nulla…….scoprono Parigi a piedi (permettetemi di dire che rimane il mezzo migliore), non sembrano contrariati, solo un po’ stanchi, tutto sommato la prendono bene. In fondo é fattibile…..calcolando che la velocità media per un pedone é di circa 4km in un ‘ora, ossia 1km in 15 minuti……dall’Arco di Trionfo a Montparnasse ci vogliono 55 minuti; da Châtelet alle Gallerie Lafayette una mezzoretta e così’ via…..ecco le indicazioni utili per calcolare gli spostamenti.
 
 
Quanta strada dovremo ancora fare prima di un accordo tra il Governo e i sindacati? Chi lo sa…..Nietzsche diceva che tutti i più grandi pensieri son concepiti mentre si cammina …..allora camminiamo e riflettiamo tutti insieme!