Il musicista nasce nel 1801 a Catania e muore ahimè troppo presto nel 1835 a Parigi. L’autore della “Norma” , “la Sonnambula” e “I puritani” arriva a Parigi nel 1833. Parigi gli permette di entrare in contatto con i più grandi compositori d’Europa e poi Gioachino Rossini lo prende sotto la sua ala e lo introduce immediatamente nel mondo musicale parigino. Scrive un’opera per il théâtre Italen di Parigi e sarà un trionfo. La regina lo vuole incontrare, il re Luigi Filippo lo onora con la medaglia della Legione d’Onore . Insomma é un trionfo!

Bello come un angelo, geniale come compositore, un animo tormentato …Ha tutto anche per piacere alle donne. In amore pero’ é spietato e colleziona le conquiste senza sposarsi mai.

Viene anche decorato con la medaglia della Legione d’onore poco prima di morire.

Muore proprio all’apice del successo. Improvvisamente a Parigi. Al funerale vi partecipano tra l’altro Luigi Cherubini, il poeta tedesco Heinrich Heine, Rossini e Donizetti che compose una messa di Requiem e “Lamento sulla morte di Bellini”. La sua tomba nel cimitero parigino era vicino a quella di Chopin e di Cherubini, ma la salma fu rimpatriata a Catania nel 1876 in pompa magna e deposta nella bellissima basilica dedicata a Santa Agata. Ah dimenticavo…..la medaglia della legione d’onore é entrata a fare parte del tesoro della santa catanese.