I segreti di Matilde
  • Home
  • Matilde
    • Chi Siamo
    • Matilde allo specchio
    • Il libro di Matilde
    • Matilde On Air
    • I Segreti di Matilde e Cinitalia
  • Le figlie del bosco
    • Adda
    • Alice Baiocco
    • Amarilli
    • Il Bosco di Sierra
    • Il Filo di Arianna
    • Il Vaso di Pandora
    • La tela di Penelope
    • Lo scrigno dei legami
    • Lucciole per lanterne
    • Noemi “Omen”
    • Petali d’Araliya a Ceylon
    • Profumi d’Oriente
    • Rosaria Costa
    • Sgredeliuo
    • Spooky Corner
    • Unstoppable Angie
    • Vento di Persia
  • Rubriche e Visioni
    • Estetica del Sublime
    • In-Chiostro
    • Il Prescelto
    • Nanus in fabula
    • Lalla_land
    • Le Fenici
    • Libramente
    • Pechino Express a modo mio
    • Tacco 12
  • Eventi e profezie da Praga
    • Il Bardo
    • Maurizio Milani
    • Oreste
    • Renato Trincanato
  • Scrivi a Matilde
Seleziona una pagina

Quando Parigi aveva un RATTOMETRO

Parigi La Tela di Penelope

Si sa che in questa grande città topi e ratti non mancano di certo. I piccolini, quasi graziosi tipo “ratatouille” li trovate, ad esempio, nella metropolitana. In genere fuggono, per vederli bisogna cercarli con lo sguardo…..poi ogni tanto si sente un urlo, quello di un/a turista che per caso se l’é visto sfrecciare mentre aspetta sulla banchina (un parigino non urlerebbe, avvezzo alla loro presenza). Sono dappertutto, discreti, ma presenti. Noi che abitiamo qui lo sappiamo. Io a volte li vedo anche dentro i musei, quando si fanno le visite di sera sul tardi e i turisti cominciano a diminuire, le sale si svuotano e…loro escono.
Quanti topi a Parigi? Difficile da dire esattamente, gli esperti dicono tra i 3 e i 6 milioni. Sul lungofiume soprattutto abbiamo i ratti e poi non evochiamo le pantegane che certo non ispirano tenerezza. Il Municipio regolarmente fa delle campagne di derattizzazione, ma si riproducono talmente in fretta che é una battaglia persa.
A Parigi va di gran moda visitare le fogne, certo la parte aperta al pubblico é la più “pulita”, ma poi nei corridoi, o negli angolini più bui si vedono i ratti…..in fondo si tratta di fogne, e la  gente prima paga anche un biglietto per entrare, poi ne esce inorridita! La patria di questi animali é stata a lungo il quartiere delle Halles dove c’é ancora un negozio specializzato nella vendita di trappole e veleni (che ha ispirato una scena del famoso cartone animato “Ratatouille”).
Durante l’invasione dei prussiani del 1870 i parigini affamati se li mangiavano. Un certo Gustave Xhrouet, un belga,figlio di panettiere trasferitosi a Parigi, nel XIX° secolo ha avuto l’idea di aprire un “rattometro”. Aveva aperto al pubblico una specie di arena dove organizzava combattimenti tra topi e cani.
I ratti venivano dal “Ratti club di Francia” dove venivano  selezionati e allenati. Si pagava un biglietto di 50 centesimi di vecchi franchi per assistere allo spettacolo e ovviamente si accettavano scommesse. La Parigi “bene” accorreva in cerca di novità e assisteva a queste sordide corride cronometrando il tempo necessario per uccidere un topo.
Il record fu 5 topi in meno di 30 secondi. Ebbe così’ tanto il successo che Gustave aprì un secondo rattometro e organizzò delle competizioni….ad una finale arrivarono fino a 300 spettatori! Nel 1915 convince l’esercito ad allenare dei cani per la caccia dei topi, cani che saranno usati nelle trincee in prima linea infestate di roditori (addestrerà fino a 1200 cani).
Gustave morirà a 83 anni nel 1936 e con lui anche i combattimenti tra cani e topi. Ad oggi nessuno ha ripreso l’idea.

Post correlati

  • Parigi: ti amo e ti tradisco!Parigi: ti amo e ti tradisco!
  • PRIMA DONNA REPORTER MORTA IN MISSIONE: GERDA TAROPRIMA DONNA REPORTER MORTA IN MISSIONE: GERDA TARO
  • LEONARDO: UN MISTERO IRRISOLTOLEONARDO: UN MISTERO IRRISOLTO
  • 16 OTTOBRE 1793: ECCO COME MUORE UNA REGINA16 OTTOBRE 1793: ECCO COME MUORE UNA REGINA

Ultimi articoli

  • Il Bianconiglio in Cina
  • COLORI IN PERIFERIA: VAL MELAINA.
  • COLORI IN PERIFERIA (TUFELLO).
  • Il parco del Tempio del Cielo a Pechino
  • LE NOTE DEL SABATO SERA. (Arte, musica e solidarietà al femminile)

Ultimi articoli

  • Il Bianconiglio in Cina
  • COLORI IN PERIFERIA: VAL MELAINA.
  • COLORI IN PERIFERIA (TUFELLO).

IL LIBRO DI MATILDE

Facebook

INFORMAZIONE

Le foto del sito sono prese in larga  parte  da Internet e considerate di pubblico dominio. Per qualunque segnalazione potete scrivere alla redazione

  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • RSS
I segreti di Matilde - Direttrice Responsabile Simona De Santis Reg. Trib. Di Roma n. 55/2020 del 18 giugno 2020 - P. IVA 14367461002 Designed by Dimperioweb
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}