A PARIGI, a 28 metri sotto terra, la Banca di Francia ha una stanza chiamata “la souterraine”: all’interno, nei suoi 11 mila metri quadrati viene custodito l’oro dello stato francese: sotto forma di sbarre in oro dal peso di 12,5 kg oppure lingotti di 1Kg (valore approssimativo di 43 mila euro l’uno)
Secondo le stime si tratta di circa 2500 tonnellate d’oro, per un valore di 100 miliardi di euro.

Solo 5 agenti hanno accesso a questa sala. Si prende un ascensore che vi porta al piano meno 4, si aspetta in un anticamera con una porta blindata dal peso di 7 tonnellate. dopo la porta, un corridoio che in caso di necessità viene chiuso con un “bouchon “, una torre dal peso di 35 tonnellate che ruotando ne può’ bloccare l’accesso. Si accede poi ad un altro corridoio, un cancello e finalmente……la sala “Souterraine” con le sue 658 colonne e il pavimento a quadrati bianchi e neri.

Fu completamente svuotata prima dell’arrivo delle truppe naziste nel maggio del ’40.
L’oro fu messo in salvo. E siamo in pieno centro di Parigi, a due passi dal museo del Louvre.