Cimitero militare americano in costa azzurra, vi racconto la storia di una delle rare donne che vi sono seppellite : Aleda E. Lutz. Si tratta di una donna, di origine tedesca, nata americana che sarà infermiera durante la Seconda Guerra Mondiale.
La foto che sono riuscita a trovare sarà la famiglia a darla al personale del cimitero. Da giovanissima segue una formazione da paracadutista alle Hawai. Eccentrica, allegra e curiosa, una volta manda una noce di cocco via posta al nipote per vedere se arriva a buon porto! Durante la guerra avrà delle missioni in Africa del Nord, in Italia durante lo sbarco in Sicilia e ad Anzio, poi per lo sbarco in Provenza. Al suo attivo oltre 3000 missioni (sapendo che la maggior parte degli uomini smetteva dopo circa 200).
Muore all’età di 26 anni, in zona Saint Etienne dopo che il pilota a causa della foschia perde la rotta. L’aereo trasportava 4 persone dello staff (pilota, co-pilota, dottore e infermiera) + feriti recuperati nei campi di battaglia. Nessuno sopravvive.
Come so tutto questo? Perché nel 2011 vengono nel cimitero una nipote e un cugino di Aleda. Il cugino mette sulla croce bianca la noce di cocco che gli era stata spedita quando era in missione a Hawai. La posta ha portato a destinazione l’oggetto.
Ed é così che la croce sulla tomba prende un senso, un volto, una vita…….Aleda fa parte nella nostra “memoria”.