
La mia collezione di Babbi Natale
È Natale ed io impazzisco dalla gioia!
Mi diverte tanto quando qualcuno mi racconta delle proprie collezioni e di tutti gli ammennicoli che la casa custodisce con amore.
Oggi vi confessero’ la mia passione per le decorazioni natalizie. In realtà la mia follia inizia già dalla fine di novembre e
consiste nel preparare un grande albero ricco di pupazzi molto grandi e infinite ghirlande.
Per la casa e per la grande gioia di mio marito, sonagli di ogni fattezza che appendo su ogni maniglia… Chiaramente faccio dell’ironia perchè il poveretto è totalmente succube della mia passione per i campanelli e pupazzi di ogni genere.
Il mio grande amore però resta la mia ricca collezione di Babbi Natale che di anno, in anno aumenta sempre di più .
Tanto sono numerosi i miei “babbini”, che non basta il vecchio e imponente cassettone di famiglia su cui vengono appoggiati come per gioco. Li posiziono per fare una bella vetrina.
Mi piacciono i Santa Claus sonori, grandi, piccini e di qualsiasi materiale. Ne vedo tanti in giro esposti nei negozi ma chiaramente mi concedo l’ acquisto solo di quelli più originali e divertenti. Questa passione mi mette di buonumore e allegria.Torno bambina già dal momento in cui apro le scatole , scartando uno a uno i pacchetti. È proprio vero che basta poco per rendermi felice. Mi diverto a sistemare il magico allestimento delle feste nella mia casa che profuma di cannella e anice mentre ascolto della musica natalizia. Adoro, quindi, collezionare originali Babbi Natale.
Questa mia passione sprigiona allegria e mi tiene tanta compagnia. I miei magnifici pupazzetti all’improvviso sembrano animarsi e tutti insieme aspettano lo spettatore che va a complimentarsi con loro. La gioia di vivere è anche questa: piccole collezioni che affascinano, durante il Natale, la mia vita e quella dei miei cari regalando un mondo magico e fanciullesco pieno di bontà.



